Cultura

Reggia di Caserta: caendario degli eventi fino a Natale

Condivid

Reggia di Caserta: il calendario degli eventi fino a Natale con tre martedì di apertura straordinaria per il territorio

 

 

Tre martedì di apertura straordinaria a dicembre per venire incontro le richieste del territorio, visite serali e tante iniziative rivolte a tutte le fasce e categorie di visitatori, bambini compresi.

E’ il calendario delle iniziative previste per i prossimi tre mesi dal Piano di valorizzazione della Reggia di Caserta; un calendario presentato questa mattina in una conferenza stampa tenuta online alla presenza del direttore Tiziana Maffei. Il programma ha come principio ispiratore l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei Paesi membri dell’ONU.

A seguito dell’emergenza Covid 19, la Direzione ha scelto di procedere con cautela nell’organizzazione delle diverse attività. Per questo i dettagli di tutte le iniziative (orari, contingentamento e modalita’ di accesso) saranno oggetto di valutazione di volta in volta in relazione alle necessarie misure anti contagio. L’accesso alle varie iniziative non sara’ gratuito e prevede in quasi tutti i casi la prenotazione online.

Si parte il 5 ottobre con l’iniziativa “Coltiviamo il Museo! Horticultura”, con protagonisti i bambini, per i quali saranno approntati laboratori didattici. Il 14 novembre ci sara’ la Notte dei Musei, con l’apertura serale degli Appartamenti Reali, visite accompagnate e focus tematici. Il 23 novembre e’ in programma l’iniziativa sui 40 dal terremoto dell’Irpinia; prevista l’apertura serale degli Appartamenti e l’esposizione lungo i corridoi di alcune opere della collezione Terrae Motus.

Il 27e 28 novembre torna la “Notte europea dei ricercatori”, con l’apertura serale degli appartamenti, e il workshop nel Cannocchiale. Ed infine ecco i tre martedì di dicembre in cui la Reggia aprirà, facendo eccezione alla regola storica che vuole che il martedì sia giorno di chiusura del museo: si tratta dell’8, del 22 e del 29 dicembre. Confermato lo stop invece, causa Covid, alle iniziative delle domeniche gratuite al museo; una decisione presa dal Ministero.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2020 - 16:17

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli Eav 9 giorni fa”

La Funivia del Monte Faito è stata sottoposta a verifica nel marzo 2024 da parte… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 08:07

Napoli, condannato all’ergastolo il boss Arcangelo Trongone

Napoli– Arcangelo Trongone,il boss di Piazza Borsa detto “Angioletto”, è stato condannato all’ergastolo dalla Seconda… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 07:40

Agguato alle Case Nuove, condanne pesanti per la paranza del clan Marigliano

Cinque condanne con rito abbreviato: è il primo duro colpo giudiziario inflitto alla cosiddetta paranza… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 07:03

Oroscopo del 18 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, venerdì 18 aprile 2025, con un focus dettagliato su… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 05:55

Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3 esattori del clan Amato-Pagano

Napoli– Pene ridotte per tre imputati ritenuti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli esponenti di… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 22:53