#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 11:48
14.6 C
Napoli
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...

Ravello: sabato il Gran Galà della lirica e Premio Richard Wagner

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato a Ravello il Gran Galà della lirica e Premio Richard Wagner

Punti Chiave Articolo

Riparte l’undicesima edizione del Concorso internazionale di canto lirico Ravello Città della Musica, finanziato dalla Regione Campania con Fondi Poc 2014-2020 dopo l’interruzione dovuta al lockdown e alla relativa sospensione delle attivita’ culturali nella Città della Musica della scorsa primavera per il Covid19. “Un’edizione all’insegna del rinnovamento e di grande entusiasmo – ha dichiarato il direttore artistico Il Maestro Carlo Torlontano – con un boom di iscrizioni, circa 150, avvenute attraverso una preselezione di una registrazione audio- video dell’esecuzione di un’aria d’Opera dei candidati, così come da bando”. Una formula che ha permesso la partecipazione di giovani cantanti dai 18 ai 35 anni di 22 Paesi (Armenia, Belgio, Brasile, Cile, Cina, Corea del Sud, Francia, Georgia, Germania, Giappone, Grecia, Kazakistan, Italia, Mongolia, Polonia, Russia, Senegal, Spagna, Svezia, Ucraina, Usa, Venezuela) che, senza spostamenti dai loro paesi di origine, hanno potuto farsi esaminare via web accedendo in 42 alla fase della semifinale che avverrà dal vivo il 25 settembre all’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello.

La commissione sarà presieduta dal Maestro Leone Magiera, direttore d’orchestra, musicologo e decano dell’insegnamento del canto lirico, tra i suoi allievi spicca il grande Luciano Pavarotti con il quale ha condiviso buona parte della sua carriera di Direttore e Accompagnatore Musicale. Il 26 settembre ci sarà lo spettacolo aperto al pubblico, il Gran Galà della lirica e Premio Richard Wagner che vedra’ la partecipazione dell’Orchestra del Teatro Verdi di Salerno diretta dal Maestro Giovanni Rinaldi che accompagnera’ l’esecuzione dei Finalisti in un Gran Galà della Lirica.

Il Comune di Ravello consegnerà tre premi del valore di 5.500 euro ai vincitori, il Rotary Club e l’Inner Wheel della Costiera Amalfitana due borse di studio di 500 euro cadauna, l’Azienda Vinicola Romana la scrittura di un concerto Vino & Musica nell’Edizione 2021. Durante la serata verranno conferiti il Premio Richard Wagner al Metropolitan Opera House di New York e il Premio Tarì alla carriera a Dody Battaglia per l’esecuzione dell’assolo chitarristico del Parsifal dei Pooh del 1973.

“Una commistione del genere classico e quello pop – spiega una nota degli organizzatori – a voler sottolineare l’importanza della buona musica in ogni sua forma per avvicinare il pubblico dell’uno e dell’altro repertorio nell’anniversario dei 140 anni della venuta di Wagner a Ravello dove, nei Giardini di Villa Rufolo, il maestro trovò ispirazione per l’ambientazione del quadro scenico del secondo atto del Parsifal”. Un evento che vedrà la partecipazione straordinaria, in qualità di madrina della serata, del soprano Carmen Giannattasio che lo scorso 26 maggio è stata la protagonista del video del Wagner Day realizzato dalla Fondazione Ravello per lo spot di Campania Sicura. Il celebre soprano selezionerà 10 giovani talenti che parteciperanno alla master class di canto lirico e interpretazione teatrale organizzato dalla Fondazione Ravello nell’ambito del Progetto Ben…essere giovani finanziato dalla Regione Campania beneficiario il Comune di Ravello. La serata saràpresentata dal veterano Peppe Iannicelli.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2020 - 16:34



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento