#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 09:28
16.5 C
Napoli

Raiz e Radicanto in concerto per l’ultimo appuntamento di IZimbra Music Fest – Napoli folks

facebook
Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025
Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi...
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Tensione al carcere di Avellino: detenuto aggredisce agente e si...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones

SULLO STESSO ARGOMENTO

Raiz & Radicanto in concerto: giovedi 24 settembre presso il Cortile del Complesso di San Domenico Maggiore (Vico S. Domenico Maggiore – Napoli).
Ticket: 12€ + ddp (posto unico)

 

 

 

Con il concerto di Raiz & Radicanto nel cuore di Napoli, si conclude la prima edizione della Rassegna IZimbra Music Fest – Napoli folks.

IZImbra Music fest si è brevemente affermata come la rassegna napoletana di world music!

Nata per volontà dell’associazione IZimbra Culture diretta da Chiara Savelli e Marcello Squillante, e inserita nella programmazione comunale Estate a Napoli 2020; IZimbra Music fest ha proposto con successo i concerti di Ars Nova, Suonno D’ajere e Il Tesoro di San Gennaro raccogliendo sold out e radunando un pubblico attento e caloroso che ha dimostrato la voglia di musica di qualità e contaminata dove la tradizione è pilastro portante e l’innovazione e l’esplorazione dei suoni un viaggio che arricchisce l’ascoltatore.

Tieniti aggiornato sul sito https://www.izimbraculture.it/

A chiudere la programmazione della prima edizione della rassegna sarà Raiz, la storica voce degli Almamegretta quì accompagnata dai Radicanto. Il poliedrico cantante si ripresenta in città dopo molti anni di assenza e lo farà con un concerto intenso e raffinato in cui alla proposta di brani tradizionali affianca una scrittura originale con nuove composizioni: cantighe sefardite, mediorientali, asiatici con lingue e linguaggi che si inseguono. Una musica immaginaria mediterranea e meticcia destrutturando la canzone napoletana, i salmi e il fado portoghese mischiandosi con ritmi nordafricani, mediorientali ed asiatici e bagnandosi nel Mediterraneo realtà panregionale e senza frontiere.

La formazione in quartetto vede oltre Raiz alla voce, Giuseppe De Trizio alle chitarre, Adolfo La Volpe oud e chitarre e Francesco De Palma alle percussioni, zarb, cajon, tamburi a cornice, tar, riqq.

“Musica Immaginaria Mediterranea” – questo il titolo dello spettacolo – arriva così anche nel centro antico di Napoli, indiscussa Capitale del Mediterraneo, crocevia di anime migranti e culture meticce.
Una proposta artistica raffinata in cui l’universo sonoro di voci che si intrecciano a ritmi cadenzati, gli echi delle corde, delle pelli e dei papiri, scivolano come rivoli di un racconto che cattura l’ascoltatore e lo conduce altrove, in un confronto culturale ricco e appagante.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2020 - 11:20



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento