#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 07:41
8.3 C
Napoli
Teano, lunedì in Albis 2025: le tre Madonne si incontrano...
Napoli, cocktail e cannabis nel bar del centro storico
Napoli, boom turistico: un milione di presenze per Pasqua e...
Escort e prostitute nel codice Ateco 2025: il fisco apre...
Napoli, festa a Ponticelli: nonna Antonietta compie 100 anni
Oroscopo di oggi 11 aprile 2025 segno per segno
Napoli, domani si presenta “Nikita: Storia di una camorrista”
Il Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey
Napoli, E-commerce di abiti falsi: 21 indagati
Superenalotto del 10 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, il...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti dell’estrazione del 10 aprile...
Rita De Crescenzo “Ho meno reati di molti politici. Ora...
Come riconoscere un casinò online affidabile in Italia
Napoli, omicidi in calo del 60% dal 2015: la videosorveglianza...
Al Parco di Ercolano, l’Antiquarium ospita una controversa mostra sui...
Fico spinge per il modello Napoli in Regione Campania
Aggressione a Quarto, il prefetto convoca il Comitato per la...
Pedinamenti notturni e minacce di morte: scatta il divieto d’avvicinamento...
Castellammare, il Museo Archeologico di Stabiae presenta il suo primo...
Pianura, sequestrati 500 kg di alimenti e sanzioni per 15.000...
Benevento, 18enne accusata di stalking torna in libertà
Salerno, rapina una sala giochi armato di bottiglia: arrestato 40enne
Ben Dj: la mia cover di Azzurro bloccata da Claudia...
Bacoli, domani la marcia contro la violenza sulle donne: “Rompiamo...
Le immagini choc del rapimento del 15enne a San Giorgio
Presentato il libro fotografico del controverso maestro dell’immagine Oreste Pipolo
Cannes, Fuori di Mario Martone sarà presentato in concorso
Inter, Marotta: “Triplete? Siamo ambiziosi, basta fare le comparse. Inzaghi...
San Sebastiano al Vesuvio, nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale
Napoli, 3,5 milioni per la Casa della Fotografia Mimmo Jodice...

Qualiano, giovani chirurgi donano strumenti musicali a ragazzi affetti da autismo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Qualiano, giovani chirurgi donano strumenti musicali a ragazzi affetti da autismo

Sono stati consegnati presso il centro BlunAuti di Qualiano i regali che quattro giovani chirurghi hanno acquistato grazie alle donazioni ricevute per la propria festa di assunzione nel reparto di Chirurgia del Santa Maria delle Grazie lo scorso gennaio. Strumenti musicali, tablet e comunicatori vocali, per un valore complessivo di circa 4000 euro, permetteranno agli adolescenti affetti da autismo assistiti direttamente dall’Azienda, di poter viver vivere l’esperienza dei laboratori musicali. Alla giornata hanno preso parte i chirurghi autori della donazione (Francesco Esposito, Antonio Sciuto, Claudio Mauriello, Nicola Castaldo), il direttore generale dell’Asl Napoli 2 Nord , Antonio d’Amore; il direttore dell’Unita’ di Neuropsichiatria Infantile, Anna Capocasale; il primario della Chirurgia di Pozzuoli, Felice Pirozzi e l’avvocato Paolo Vassallo – Presidente dell’Associazione Autism Aid, un’associazione di genitori di pazienti. Inoltre, nel corso della mattinata e’ stato presentato un protocollo operativo che portera’ l’ASL Napoli 2 Nord ad essere la prima realta’ in Campania ad avere percorsi ospedalieri dedicati a pazienti con sindrome di autismo. “Il tavolo di lavoro che abbiamo insediato per realizzare percorsi terapeutici ospedalieri dedicati ai pazienti affetti da disturbi dello spettro autistico e’ un esempio di quali buoni frutti sia possibile raccogliere – ha detto l’avvocato Paolo Vassallo, presidente dell’Associazione Autism Aid -nel dialogo tra associazioni ed Istituzioni. Il tavolo e’ avviato ed e’ per noi una priorita’ assoluta portarne a termine i lavori, dato che la realizzazione di specifici percorsi dedicati, pensati sulle esigenze dei nostri ragazzi, ci permetterebbe di garantire loro il diritto alla salute” I quattro chirurghi avevano organizzato la festa per la propria assunzione a fine gennaio; successivamente, a causa del COVID19 non era stato possibile organizzare il momento di consegna dei doni ai ragazzi del centro. “Ringrazio questi giovani chirurghi che oltre a dimostrare le proprie capacita’ e conoscenze entrando stabilmente nell’equipe del dott. Pirozzi, hanno dimostrato di avere cuore, pensando agli altri nel momento in cui festeggiavano la propria assunzione. I ragazzi che assistiamo in questo centro – ha spiegato Antonio d’Amore Direttore Generale dell’ASL Napoli 2 Nord – hanno bisogno della professionalita’ e della dedizione di ciascuno di noi. Il fatto che dei giovani chirurghi di un nostro ospedale abbiano pensato di fare una donazione in favore di una struttura territoriale dell’Azienda e’ la prova che nella nostra ASL si e’ consolidato uno spirito di condivisione che rompe le barriere tra ospedale e territorio. Ringrazio inoltre, l’associazione Autism Aid per averci dato lo spunto per lavorare su un tema tanto delicato e importante qual’e’ l’assistenza ospedaliera ai pazienti affetti da sindrome dello spettro autistico. La collaborazione con le famiglie e le associazioni e’ essenziale per far crescere la sanita'”

 

 


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2020 - 10:58



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento