Cultura

Premio Penisola Sorrentina: arriva il patrocinio del MIBACT per i 25 anni

Condivid

Il Premio Penisola Sorrentina ottiene il patrocinio del MIBACT.
Con “Torna a Surriento” celebra i venticinque anni di attività, promuovendo i valori del paesaggio e del patrimonio culturale

 

Celebra venticinque anni il Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito” e il Ministro per i beni, le attività culturali e il turismo Dario Franceschini assegna il Patrocinio alla prestigiose kermesse culturale guidata da Mario Esposito, che si presenta, in quest’anno speciale, con il claim “Torna a Surriento”.

Quella del Premio “Penisola Sorrentina” è, in effetti, una storia partita da lontano, dietro il motore della poesia, che poi nello spazio di cinque lustri, ha conquistato diversi domini: il giornalismo, lo spettacolo dal vivo, la televisione.

Significativi anche i riconoscimenti ottenuti nel corso degli anni, tra cui l’inserimento del Premio nel cartello dei grandi eventi della Regione Campania e nell’agenda italia dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale coordinato dal MIBACT.

Tanti sono i nomi che si sono succeduti: da Premi Oscar ad ex Capi di Stato; da scrittori, registi ad interpreti, artisti di ogni generazione, capaci nella loro trasversalità di suggerire sempre una riflessione ed un ancoraggio alla società civile, strizzando l’occhio in particolare alle nuove generazioni.

Maria Luisa Spaziani, Giovanni Raboni, Nelo Risi, Marco Forti, Maurizio Cucchi, Alberto Bevilacqua, Edoardo Sanguineti, Elio Pagliarani sono solo alcuni degli intellettuali che la kermesse è riuscita a coinvolgere.

E poi Giancarlo Giannini, Sandra Milo, Sandra Mondaini, Giuliano Gemma, Fred Murray Abraham, Nicola Piovani, Danilo Rea, Sergio Cammariere, Vanessa Gravina, Luca Barbareschi, Giancarlo Magalli per restare nel mondo del cinema e dello spettacolo.

Quest’anno, per la venticinquesima edizione, il Premio “Penisola Sorrentina”, in sinergia con la Fondazione Sorrento ed il Comune di Sorrento, punta sulla Bellezza e sul Paesaggio, ampliando il suo perimetro e la sua area di influenza nel dibattito culturale allo scopo di contribuire ad un rilancio di immagine, in chiave di marketing culturale, della città del Golfo, che diede i natali al celebre poeta Torquato Tasso.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2020 - 10:21

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Meteo Napoli , che tempo fa oggi ? previsioni 9 aprile 2025

A Napoli oggi il cielo si è svegliato con una leggera nuvolosità, giusto per non… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 09:42

Dentro di me, l’esordio pop di Moisè

Moisè ha fatto il suo esordio con “Dentro me”, un brano pop che non lascia… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 09:42

Incendio nella notte a Pomigliano: 16 famiglie evacuate

Pomigliano - Nella notte appena trascorsa, i carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna sono… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 09:34

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 9 Aprile 2025

Durante la giornata, il mare si presenterà in uno stato variabile, passando da condizioni di… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 09:32

Ferrara, tenta truffa a coppia di anziani: fermato un 38enne napoletano

Ferrara – Si è spacciato per un carabiniere e ha tentato di truffare una coppia di… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 09:05

Fiumicino, narcos mascherati da pellegrini: sequestrati 35 chili di cocaina, due arresti

Due narcotrafficanti sono finiti in manette all’aeroporto “Leonardo Da Vinci” di Fiumicino, smascherati dai Finanzieri… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 08:55