#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 14:19
25.3 C
Napoli
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...

Premio Penisola Sorrentina: arriva il patrocinio del MIBACT per i 25 anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Premio Penisola Sorrentina ottiene il patrocinio del MIBACT.
Con “Torna a Surriento” celebra i venticinque anni di attività, promuovendo i valori del paesaggio e del patrimonio culturale

 

Celebra venticinque anni il Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito” e il Ministro per i beni, le attività culturali e il turismo Dario Franceschini assegna il Patrocinio alla prestigiose kermesse culturale guidata da Mario Esposito, che si presenta, in quest’anno speciale, con il claim “Torna a Surriento”.

Quella del Premio “Penisola Sorrentina” è, in effetti, una storia partita da lontano, dietro il motore della poesia, che poi nello spazio di cinque lustri, ha conquistato diversi domini: il giornalismo, lo spettacolo dal vivo, la televisione.

Significativi anche i riconoscimenti ottenuti nel corso degli anni, tra cui l’inserimento del Premio nel cartello dei grandi eventi della Regione Campania e nell’agenda italia dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale coordinato dal MIBACT.

Tanti sono i nomi che si sono succeduti: da Premi Oscar ad ex Capi di Stato; da scrittori, registi ad interpreti, artisti di ogni generazione, capaci nella loro trasversalità di suggerire sempre una riflessione ed un ancoraggio alla società civile, strizzando l’occhio in particolare alle nuove generazioni.

Maria Luisa Spaziani, Giovanni Raboni, Nelo Risi, Marco Forti, Maurizio Cucchi, Alberto Bevilacqua, Edoardo Sanguineti, Elio Pagliarani sono solo alcuni degli intellettuali che la kermesse è riuscita a coinvolgere.

E poi Giancarlo Giannini, Sandra Milo, Sandra Mondaini, Giuliano Gemma, Fred Murray Abraham, Nicola Piovani, Danilo Rea, Sergio Cammariere, Vanessa Gravina, Luca Barbareschi, Giancarlo Magalli per restare nel mondo del cinema e dello spettacolo.

Quest’anno, per la venticinquesima edizione, il Premio “Penisola Sorrentina”, in sinergia con la Fondazione Sorrento ed il Comune di Sorrento, punta sulla Bellezza e sul Paesaggio, ampliando il suo perimetro e la sua area di influenza nel dibattito culturale allo scopo di contribuire ad un rilancio di immagine, in chiave di marketing culturale, della città del Golfo, che diede i natali al celebre poeta Torquato Tasso.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2020 - 10:21



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento