Esiste da anni la figura di uno studioso, quella del fantasiologo (Treccani docet), che si occupa degli aspetti scientifici, umanistici, ludici e artistici della fantasia, dell’immaginazione e della creatività. Risponde al nome di Massimo Gerardo Carrese, fantasiologo di professione.
Venerdì 18 settembre sarà a Posillipo (via Posillipo 305, ore 18) ospite della libreria “Il Mattoncino” con un laboratorio di fantasiologia destinato a ragazze e ragazzi dai 9 ai 13 anni. Carrese propone un incontro sui giochi fantasiologici (linguistici, matematici, artistici) da lui inventati per capire le caratteristiche e gli aspetti interdisciplinari della fantasia (il possibile), dell’immaginazione (le immagini mentali), della creatività (la tecnica e l’originalità). Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.fantasiologo.com L’incontro è già SOLD OUT ma è possibile iscriversi in una lista d’attesa.
Per info e prenotazioni WhatsApp 3296265074
Casoria – Un banale diverbio tra vicini di casa è sfociato in un escalation di violenza… Leggi tutto
Oggi #Meteo #Napoli e #Campania le previsioni : i cieli sono in prevalenza parzialmente nuvolosi,… Leggi tutto
Carabinieri in azione nella notte napoletana: un vasto servizio di controllo, condotto dalla Compagnia Napoli… Leggi tutto
Cesa– Una Domenica delle Palme segnata dal sangue nel cuore dell’Agro Aversano. Un giovane di… Leggi tutto
Due netturbini, in servizio a bordo di un compattatore per la raccolta della carta, sono… Leggi tutto
Con l’arrivo della Pasqua, fissata quest’anno per domenica 20 aprile 2025, prende forma un lungo… Leggi tutto