Ancora una serenata finita male. Nel Lotto O di Ponticelli un gruppo di giovani si riunisce per un festeggiamento. Due ore di serenate ininterrotte, come denunciano diversi cittadini rivoltisi al Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, poi i fuochi d’artificio e il giardino della scuola prende fuoco.
“La situazione qui è esasperante, siamo in un quartiere che è terra di nessuno ed ognuno credo di poter fare ciò che vuole senza rispettare gli altri. Vorremo che le istituzioni ci tutelassero e facessero sentire la loro presenza. Sabato sera( 5 settembre) hanno dato vita a questi festeggiamenti, ininterrottamente dalle 21 a mezzanotte ed oltre, con musica ad altissimo volume, canti, e fuochi d’artificio che hanno causato l’incendio del giardino della scuola. Non ne possiamo più.” – racconta Riccardo (nome di fantasia), uno dei cittadini che si è rivolto al Consigliere Borrelli, che ha chiesto l’anonimato per paura di ripercussioni a causa della sua denuncia.
“Siamo di fronte a una deriva senza precedenti. Troppi gli episodi in città e in provincia di danneggiamenti e vandalismo legati ad eventi improvvisati che spesso si trasformano in momenti di paura e tensione. Era accaduto poche settimane fa all’ospedale di Pozzuoli, dove per festeggiare una nascita avevano dato fuoco al parco circostante. Serve una stretta sui controlli specie nelle serate della movida e bisogna obbligare chi danneggia i beni pubblici a pagare le spese. Non è più tollerabile che sia la comunità a doversi sobbarcare le spese delle serate folli degli altri e non è più accettabile che i cittadini perbene siano in balia dei folli, dei delinquenti e dei senza legge, bisogna proteggerli e tutelari e per questo nelle zone più a rischio richiediamo maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine ed una presenza costante delle istituzioni.” – ha commentato il Consigliere Borrelli.
Un altro incendio si è verificato sempre ieri in via Carlo Miranda a Ponticelli dove ha preso fuoco un ex supermercato. I vigili del fuoco hanno impelato quasi cinque oltre per domare le fiamme. Gli abitanti dello stabile sono stati fatti uscire in via precauzionale e poi fatti rientrare dopo i controlli. Gli abitanti delle case vicine invece si sono dovuti chiudere dentro per evitare che il fumo e la puzza entrasse nelle loro case.
Dramma sfiorato domenica sera nel cuore di Napoli. Un ragazzo minorenne è stato accoltellato durante… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'esplosione di dramma e controversia con "Rumore Bianco", uno spettacolo che… Leggi tutto
Ischia– Tentativo di fuga surreale sull’isola d’Ischia, dove un 21enne di Barano, già ai domiciliari… Leggi tutto
Dalle prime luci del giorno di oggi, 28 aprile 2025, i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto
A Napoli la giornata di oggi si presenta con cieli prevalentemente poco nuvolosi, ma è… Leggi tutto
Durante la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente calme, con un'acqua poco mosso.… Leggi tutto