#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Febbraio 2025 - 07:17
6.5 C
Napoli

Pompei, la Corte dei Conti UE sbagliò su Casa dell’Efebo. Il Mibact risponde alla senatrice La Mura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Ora la Corte dei Conti Europea dovrà rettificare quanto dichiarato sulla malagestione relativa ad alcune operazioni del Parco archeologico di Pompei. La sottosegretaria al Mibact Anna Laura Orrico ha infatti risposto alla mia interrogazione parlamentare con la quale chiedevo chiarimenti relativi alle due posizioni, discordanti tra loro, del Parco e della Corte”, così la senatrice pompeiana Virginia La Mura sul caso che ha visto la Corte dei Conti Europea dare parere negativo sulla gestione delle operazioni di restauro della cosiddetta Casa dell’Efebo degli scavi pompeiani.

La Corte criticava la mancata messa in sicurezza del sito in quanto il Parco non aveva installato in tempo un pannello, finanziato con fondi europei e previsto dal progetto, in grado di riparare gli affreschi da eventi meteorologici e turisti, e che proprio ciò aveva causato danni alla Domus. Il Parco rispose che il pannello non fu installato per consentire il prosieguo di ulteriori lavori di restauro e per altre valutazioni tecniche che andavano a salvaguardare il sito. “Due posizioni opposte, avevamo bisogno di chiarezza perché il Parco, insieme al Santuario, costituisce il centro pulsante dell’economia e dell’identità culturale di Pompei – continua La Mura -. Ora, con la risposta del Ministero, si fa finalmente chiarezza.

PUBBLICITA

Infatti si chiederà alla Corte dei Conti Europea di rivedere e rettificare le posizioni espresse a riguardo, perché dalla documentazione analizzata è emerso che il Parco ha gestito correttamente le operazioni di restauro e tutela del sito. Bisogna sempre mantenere alta l’attenzione perché ciò che rimane è il fatto che le parti della domus restaurate hanno subito danni. Serve maggiore accortezza e responsabilità per la gestione di un bene patrimonio dell’umanità. Appena si insedierà il nuovo direttore del Parco lo incontrerò per augurargli buon lavoro e per conoscere il programma strategico per la città antica e come intenda interloquire con la città moderna. Le due realtà che compongono Pompei non possono vivere l’una senza l’altra”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2020 - 17:29

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 17/02/2025 07:17

Categoria: Attualità, Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Flash News, Ultime Notizie

E' stata una notte di paura e di apprensione per gli abitanti dei comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida,...

Continua a leggere
Oroscopo di oggi 17 febbraio 2025

Pubblicato il: 17/02/2025 06:41

Categoria: Oroscopo, Attualità, Ultime Notizie

Ecco le previsioni astrali per oggi, 17 febbraio 2025, con un focus particolare su amore, lavoro e salute per ciascun...

Continua a leggere
napoli verona droga

Pubblicato il: 16/02/2025 23:04

Categoria: Calcio, Calcio Napoli, Ultime Notizie

Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia con l'Inter 1-0 e volare...

Continua a leggere
Acerra, bimba di 9 mesi uccisa dal pit bull di famiglia. Le due versioni del padre: ai sanitari ha detto che era stato un randagio

Pubblicato il: 16/02/2025 20:45

Categoria: Acerra, Attualità, Cronaca di Napoli, Flash News, Ultime Notizie

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e perché il pitbull ha attaccato...

Continua a leggere
Meteo, anticiclone sull’Italia. Breve assaggio di primavera anticipata al Centro-Sud

Pubblicato il: 16/02/2025 20:35

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente sereni. Questa situazione meteorologica, attesa...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento