“Abbiamo superato tanti ostacoli in questi anni, ma finalmente stiamo per raggiungere un risultato storico”, hanno sottolineato i membri dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Palummo. “Abbiamo spinto molto per raggiungere l’obiettivo – aggiungono – ma questo non deve essere un punto d’arrivo, ma solo di partenza. La rete della fibra ottica è stata quasi completata e permetterà, ai cittadini, di avere una connessione internet più rapida ed efficiente. Sarà offerto un nuovo servizio di connettività a banda larga per il Municipio, per le sedi scolastiche, per il museo multimediale, per il centro di raccolta, per la sede della protezione civile e per l’immobile comunale ex Asl.
Grazie al progetto Wifi Italia, invece, riusciremo ad installare 6 hotspot: 2 in piazza Roma, uno nella sede centrale dell’istituto “Paride del pozzo”, due nelle altre due sedi Tralia e Franche e uno nel palazzetto delle associazioni. Questo permetterà l’accesso gratuito alla rete per i cittadini. Successivamente ne saranno installati altri sei che andranno a coprire quelle zone con assenza di copertura di rete. Un lavoro enorme quello svolto dall’amministrazione, in sinergia con l’ufficio Innovazione Tecnologica dell’Area Lavori pubblici”.
Piove sul bagnato in casa Napoli ma Antonio, Conte non si fascia la testa. Lo… Leggi tutto
Pomigliano– Un grido di aiuto si diffonde sui social network. Marianna lancia un appello disperato… Leggi tutto
Ieri, in un tripudio di genio e tradizione che ha rischiato di oscurare persino le… Leggi tutto
È finito agli arresti domiciliari con l'accusa di violenza sessuale aggravata su minori don Ciro… Leggi tutto
Il dormitorio diocesano di Forio non chiuderà: a impedirlo sono stati i volontari della Mensa… Leggi tutto
Un’unica barca, quattro vogatori, quattro simboli: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. L’immagine scelta per rappresentare… Leggi tutto