Viaggi e Turismo

Parchi divertimenti: i giardini di Tivoli a Copenaghen

Condivid

Il nome non tragga in inganno: quando si parla dei giardini di Tivoli il riferimento è al parco divertimenti, tra i più noti, situato a Copenaghen in Danimarca. Non quindi ai meravigliosi giardini presenti nella cittadina omonima (Tivoli) vicino a Roma.
Parlando di parchi divertimento, Tivoli ne è il paradiso: si parla per la precisione di uno dei più antichi parchi di questo genere al mondo, realizzato nel 1843 ed il cui nome si ispira a quello del parco di Parigi. Sono tante le attrazioni che si possono sperimentare presso i giardini di Tivoli tra giostre meccaniche, ambientazioni e scenografie particolari, spettacoli teatrali, giardini.
Ecco perché ogni anno sono migliaia i turisti che arrivano al parco confluendo da ogni parte del mondo: sia grandi che bambini, senza troppe distinzioni. In periodi di normalità i giardini di Tivoli sono aperti tutto l’anno; adesso con l’emergenza Covid ogni programmazione è relativa ed è bene informarsi prima di partire per Copenaghen con l’intento di visitare il parco divertimenti tra i più antichi d’Europa.

Giardini di Tivoli a Copenaghen: cosa vedere

Tra l’altro l’ingresso al parco è gratuito per tutti i bambini di età inferiore agli 8 anni; per tutti gli altri visitatori, l’ingresso è di circa 13 euro con eventuali addizionali nel caso si volesse partecipare ad eventi particolari.
Il parco giardini di Tivoli è raggiungibile tramite o autobus direttamente dal centro di
Copenaghen. Appena entrati si viene risucchiati in un mondo da fiaba, a dimensione di bambino ma in grado di affascinare anche i più grandi. Consigliata in modo particolare, per chi ne ha modo, la visita nel periodo natalizio: in questo momento dell’anno l’atmosfera, già magica, diventa quasi surreale tra addobbi e luci uniche. Un’esperienza imperdibile per le famiglie, considerando poi quanto, in Scandinavia, le tradizioni di Natale siano seguite.
Da segnalare infine come nota di colore che il parco giardini di Tivoli di Copenaghen è interamente alimentato dall’energia prodotta dal parco eolico di Advedore della Dong Energy: in sostanza tutte le sue giostre e le molteplici luci che si possono trovare traggono energia da fonti pulite per andare ad abbattere le emissioni di CO2. Il tutto in perfetta coerenza con la strategia della città di Copenaghen, diventata famosa a livello europeo anche per la sua politica in materia di efficientamento energetico e rispetto per l’ambiente.

 

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2020 - 13:02
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con finti acquisti di lusso

L'inchiesta della Procura di Milano, che ha messo nel mirino un giro di scommesse illegali… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 17:36

Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio non voleva uccidere”

Napoli – Un’aula di tribunale carica di tensione, un processo segnato dal dolore e una… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 17:22

Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi moderni

Conosciuto fin dall'antichità per le sue affascinanti proprietà, il loto blu (Nymphaea caerulea) è una… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:53

Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni urgenti”

Napoli – Un grido d’allarme unanime si leva dalle associazioni dei tassisti, dei consumatori e… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:39

Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo aiutò a pagare i debiti”

Il caso delle scommesse illegali che sta scuotendo il calcio italiano si arricchisce di nuovi… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:30

San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore

Napoli - Il Giudice per le Indagini Preliminari di Napoli, Fabrizia Fiore, ha convalidato l'arresto… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:14