#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.4 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Open Day al Ricciardi: riparte la scuola di Teatro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Ricciardi di Capua riapre le porte e comincia dalla scuola di teatro. Giovedì 1 ottobre alle ore 19.00 parte l’open day con le iscrizioni ai corsi di recitazione, canto e dizione.

 

“Non è stato bello vedere teatri obbligati alla chiusura e quasi dimenticati dai nostri governanti – confessa il padrone di casa Gianmaria Modugno – ma è giunto il momento di aprire rispettando alla lettera le normative anti-covid per un ritorno in sicurezza. Restiamo cauti e consapevoli dell’incertezza del momento, con la voglia di ricominciare dalla passione che mantiene viva il teatro come le attività dell’Accademia, augurandoci una veloce ripresa anche per il cinema e gli altri eventi”.

Gli iter della didattica laboratoriale riprendono dal progetto di formazione dedicato all’infanzia, diretto da Roberta Sandias de “La Mansarda Teatro dell’Orco” e diviso in “pulcini” dai 3 ai 7 anni “facciamo che io ero” dai 8 ai 10 anni e “teen theatre” per i bambini dai 10 ai 13 anni con i tutor Sabrina Nastri Francesca Satolli;. I percorsi specializzati vengono suddivisi in fasce orarie diverse per età. “Aprire i corsi teatrali è per noi sinonimo di speranza – afferma Ferdinando Troiano, direttore dei laboratori rivolti agli adolescenti dell’Accademia Ricciardi – un passo importante per chi cerca di favorire la cultura migliorando il territorio. Cominciamo dai ragazzi e dal loro futuro, con uno spazio maggiore che comprende l’intero palco e permette l’opportuno distanziamento”.

Il programma diretto da Troiano per i ragazzi dai 14 ai 17 anni segue gli incontri perfezionati per gli Adulti (dai 18 in poi) con il corso di recitazione di Francoantonio, attore dalla formazione partenopea della scuola di Carpentieri. Il training, il movimento, l’uso della parola e il linguaggio del corpo, sono gli elementi principali per un apprendimento al lavoro collettivo ed individuale. Iscrizioni aperte anche per le lezioni di canto con Paolo Di Ronza, cantante e insegnante con diploma accademico di II livello in musica jazz, presso il Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli; e per il corso di dizione con Massimo Santoro, italianista, attore e compositore, già docente di lingua e cultura italiana e latina. La prima lezione di prova è sempre gratuita.
Per ulteriori informazioni: http://www.teatroricciardi.it/ | 0823 963874.


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2020 - 16:24


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento