Spettacoli

‘One God, One Farinelli’, di Laura Bufano

Condivid

“One God, One Farinelli”, di Laura Bufano

 

 

“Un Dio, un solo Farinelli” è stato il grido di battaglia dei fan londinesi dell’uomo considerato il più grande cantante lirico di tutti i tempi: Carlo Broschi nei panni di Farinelli, star internazionale del ‘700.

Siamo a Pozzuoli nell’ Anfiteatro Flavio (I sec. d.C.) finalizzato ad ospitare eventi per la popolazione puteolana attraverso la messa in scena di spettacoli e combattimenti ricchi di scenografie, così come è testimoniato dalla grande fossa centrale e dal complesso sistema di sollevamento delle gabbie con le belve. Nessuno degli anfiteatri dell’antichità si è conservato così integralmente come quello puteolano, difatti sia l’arena che i sotterranei si presentano in perfette condizioni conferendo a questa imponente costruzione un carattere profondamente suggestivo.

Chi è Ferinelli? Leggi qui: https://www.storiaememoriadibologna.it/farinelli–514642-persona

La Rassegna “Il Parco in Maschera”, organizzata dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei, prevede nel suo calendario “Il canto sublime. Viaggio intorno Farinelli, En Travesti”, un Concerto per voce ed ensemble barocco con strumenti originali e testi recitati da un attore. Un viaggio intorno alla figura del Farinelli attraverso le più emozionanti arie di agilità e virtuosismi del repertorio barocco scritte apposta per lui. A presentarle al pubblico è l’Accademia Reale, diretta dal M° Giovanni Borrelli, che riunisce un gruppo di professionisti con lo scopo dell’approfondimento della ricerca in ambito musicale, storico, artistico e culturale e la sua più ampia diffusione e divulgazione sul territorio nazionale ed estero.

Per l’occasione in scena: Angela Iuliano, soprano; Marina Esposito, mezzosoprano; Giovanni Borrelli, direzione e violino barocco di concerto; Isabella Parmiciano, violino barocco; Carmine Matino, viola barocca; Silvia Fasciano, violoncello barocco; Michele Del Canto, contrabasso; Tina Soldi, clavicembalo; Annalisa Direttore, lettura testi e Giulio D’Amore, elaborazione testi.
Il racconto della vita del Farinelli incuriosisce l’attento pubblico e via via il soprano e il mezzo soprano ce lo svelano con la loro voce. Non solo voce quella del soprano Angela Luglio, ma presenza scenica ed immedesimazione, bella da vedere. Così tra musica e bel canto quella parte di infinito presente in ogni individuo affiora un po’ alla volta fino a manifestarsi con un sorriso che viene dal profondo che calma e genera benessere…che magia!
Senza rumori forti, ma con potenza, delicatezza e fascino scopriamo un lieve che incanta.


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2020 - 11:23
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie ora l’Inter nettamente favorita

Il pareggio del Napoli contro il Bologna nel posticipo della 31^ giornata di Serie A… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:58

Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di un amore”

Con la recente pubblicazione di *Archeologia di un amore*, l'editore Colonnese continua a illuminare il… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:51

Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna la primavera

Cieli in prevalenza poco nuvolosi per la maggior parte della giornata, con l'arrivo di qualche… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:44

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025

Condizioni del Mare Durante l'intera giornata, il mare si presenterà da poco mosso a mosso,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:43

Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul McCartney, celebre icona dei Beatles, presso la Casa del Giallo

La Casa del Giallo di Napoli, ubicata in via Enrico Alvino 129 nel quartiere Vomero,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:37

Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con i suoi prodotti di qualità

C'è un legame sottile, ma potente, tra la tradizione culinaria italiana e i nuovi orizzonti… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:21