#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 07:41
7.3 C
Napoli
Omicidio Tramontano, la difesa di Impagnatiello fa appello per evitare...
Omicidio Ilaria: Mark Samson prepara una lettera di scuse dal...
Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni
Solana continues to fall? ETH and BTC become the preferred...
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione

Nel cuore di Napoli ritorna la Cina di Mario Volpe

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito della rassegna letteraria in-Chiostro, nel cuore di Napoli nella splendida cornice di San Domenico Maggiore, Mario Volpe con il suo libro China Prosit (Diogene Edizioni) è ritornato a parlare di Cina.

L’autore, la cui famiglia vanta storiche relazioni commerciali con il Paese del Dragone, è ormai riconosciuto tra gli osservatori più esperti e credibili nel contesto economico e commerciale delle relazioni tra gli imprenditori cinesi e quelli italiani ed è stato l’ideatore (insieme al giornalista Giuseppe Pesce) della rubrica di grande successo ChiNapoli (pubblicata sulla rivista l’Espresso Napoletano) raccontando, per la prima volta in assoluto, i molteplici aspetti economico-culturali tra Napoli e la sua comunità cinese.

Il filo conduttore della narrazione di Mario si è riallacciato ai recenti avvenimenti che hanno, e continuano a devastare il mondo, di cui l’autore ha voluto esprimere un parere quanto mai concreto su quello che potrebbe derivare da un incontrastata ingerenza dell’economia sinica in rapporto all’emergenza sanitaria che si è abbattuta sul pianeta. Seppur riconoscendo una relativa responsabilità da parte delle autorità di Pechino, Mario Volpe ha invitato a non dimenticare il percorso storico del popolo cinese, forte di una cultura millenaria, e di tenere a modello l’operosità che contraddistingue le proprie comunità.

All’incontro, tenutosi nel rispetto delle norme anti-contagio, è intervenuto il dottor Salvatore Principe –presidente della Diogene Edizioni- e il giornalista Marco Molino esperto osservatore delle dinamiche portuali e di economia marittima che coinvolgono la nostra nazione. E proprio Marco Molino ha voluto chiudere l’incontro invitando l’autore a richiamare il messaggio ottimistico riportato nelle 254 pagine di China Prosit, il cui contenuto sarà oggetto di un prossimo interessante dibattito (il 24 settembre a Caserta e il giorno 25 settembre a Castel Nuovo) con il giornalista Luca Marfè, in cui si metteranno a confronto le realtà delle due più grandi economi mondiali: gli USA e la Cina.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2020 - 12:32



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento