Attualità

Napoli, ricercatore della “Federico II” si aggiudica Erc Starting Grant

Condivid

 

Napoli, ricercatore della “Federico II” si aggiudica Erc Starting Grant

Donato Giovannelli, giovane microbiologo in servizio come ricercatore (RTDb) presso il dipartimento di Biologia dell’ateneo “Federico II” di NAPOLI, e’ tra i 20 vincitori italiani e unico tra le universita’ del centro-sud concorrenti, ad essersi aggiudicato uno dei prestigiosi finanziamenti della Commissione Europea della Ricerca ERC Starting Grant. Gli ERC Starting Grant sono concessi dall’Europa ai migliori giovani ricercatori (tra 2 e 7 anni dal completamento del dottorato) provenienti da tutto il mondo. Quest’anno solo il 13% delle proposte e’ stato finanziato, confermando quanto siano competitivi questi finanziamenti. Donato Giovannelli, laurea triennale e specialistica in Biologia marina presso la Politecnica delle Marche di Ancona, dopo gli studi si sposta all’estero dove trascorre numerosi anni dividendo il suo tempo tra gli Stati Uniti e il Giappone. Durante il periodo all’estero lavora in alcuni dei maggiori centri di eccellenza mondiali, come l’Institute for Advanced Study di Princeton, la Rutgers University e l’Earth-Life Science Institute di Tokyo, dove viene a contatto con un approccio alla ricerca interdisciplinare e innovativo. “Passare le giornate a discutere di geologia, geochimica e planetologia con esperti del settore per un giovane microbiologo come me e’ abbastanza inusuale”, racconta Giovannelli. “Il periodo all’estero e la collaborazione con il network internazionale di ricerca Deep Carbon Observatory hanno fortemente influenzato i miei studi” prosegue Donato “e mi ha portato sempre di piu’ a lavorare all’interfaccia tra discipline diverse”. Un approccio innovativo e interdisciplinare dunque che trascende i confini dei dipartimenti universitari e delle discipline scientifiche classiche che ha permesso al Professor Giovannelli di aggiudicarsi il prestigioso finanziamento. Nel 2018 il rientro in Italia, a NAPOLI presso il Dipartimento di Biologia dove insegna Microbiologia Marina e Applicata. “Il progetto che ho scritto mira a comprendere come la vita e il pianeta siano coevoluti nel tempo” spiega Giovannelli. “Tutta la vita ha bisogno di energia, e la ottiene grazie a reazioni metaboliche di ossido-riduzione fatte da speciali proteine, chiamate ossidoreduttasi, che spesso utilizzano dei cofattori metallici” continua Giovannelli . “Le concentrazioni ambientali di questi metalli sono cambiate nel tempo durante l’evoluzione del pianeta, ma non abbiamo idea di quale ruolo questo cambiamento abbia avuto sull’evoluzione delle ossidoreduttasi e del metabolismo”. Il progetto utilizzera’ una combinazione di tecniche molecolari di ultima generazione e modelli computazionali uniti a numerose spedizioni in zone remote del pianeta per provare a capire come la vita e il nostro pianeta siano coevoluti. I risultati del progetto potrebbero avere ricadute in numerosi ambiti delle scienze, dalla nostra comprensione dell’evoluzione del pianeta, fino alla produzione di nuovi biomateriali o molecole bioattive. “Capire come la diversita’ microbica possa essere manipolata grazie agli elementi in tracce” spiega ancora Giovannelli, “apre numerose prospettive, e potrebbe permettere di manipolare il microbiota in modi nuovi, sia in ambiente che per la salute umana”.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2020 - 22:48

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52