Da qualche settimana è in corso, d’intesa con le dieci Municipalità, una fitta operazione di rifacimento della segnaletica orizzontale davanti agli ingressi scolastici e nell’immediato degli istituti di tutto il territorio di Napoli al fine di agevolare l’accesso e l’attraversamento stradale degli studenti e dei dipendenti alle strutture. Va sottolineato che per ogni strada sono presenti più attraversamenti pedonali e che fino ad oggi sono stati effettuati 214 interventi di ritinteggio delle strisce pedonali mentre restano 162 interventi che verranno conclusi entro la fine del mese.
Per dare un numero complessivo, entro fine settembre saranno ridipinte 399 attraversamenti pedonali su 181 strade del centro e della periferia di Napoli contribuendo a garantire in questo modo la sicurezza di chi frequenta le scuole cittadine e degli stessi automobilisti. Una volta terminato il lavoro con le scuole, l’attenzione si sposterà sulle strisce davanti agli ospedali fino ad arrivare, rapidamente, a completare il rifacimento dell’intera rete delle strisce pedonali. E’ quanto rende noto l’assessorato alla viabilità retto dal Vicesindaco Enrico Panini.
Ercolano – Una sparatoria ha insanguinato la notte a Ercolano, lasciando a terra un giovane… Leggi tutto
Frattamaggiore – Una petizione a firma di centinaia di residenti, è stata inoltrata in questi… Leggi tutto
Monreale – Tragedia nella notte a Monreale: una sparatoria scoppiata nella centralissima piazza Duomo ha… Leggi tutto
Spari nella notte nei Quartieri Spagnoli: paura per colpi d'arma da fuoco. E' accaduto ieri… Leggi tutto
Consegne di droga in bicicletta tra i vicoli di Scampia. La polizia ha arrestato Salvatore… Leggi tutto
Oroscopo del giorno: scopri cosa ti riservano le stelle in amore, lavoro, salute e finanze… Leggi tutto