#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.9 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Napoli: l’app Moovit torna a scuola con gli studenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Moovit, app per la mobilità urbana numero uno in Italia e già utilizzata da oltre 865 milioni di utenti nel mondo, è pronta a tornare a scuola con gli studenti napoletani.

La rete di trasporto pubblico del capoluogo partenopeo è stata completamente mappata e aggiornata all’interno dell’app Moovit per permettere agli studenti e ai lavoratori di muoversi agevolmente in città seguendo le indicazioni passo dopo passo. Ad oggi – prima dell’apertura delle scuole – Moovit registra a bordo dei mezzi di trasporto pubblico circa il 65% di utenti rispetto al periodo pre-pandemia.
L’aggiornamento dei dati è stato eseguito nelle scorse ore dai membri volontari della Community di Moovit presenti nell’area di Napoli e provincia e dal team delle operazioni di Moovit, seguendo le indicazioni fornite puntualmente da ANM Napoli. All’interno dell’app
saranno dunque disponibili le nuove linee S1, S2, S3, S4, S5, S6, 5, 130, 156, 169 e la nuova linea 3M che collega i tre principali musei della città.
Moovit è l’unica app per tutti gli spostamenti urbani ed extraurbani, grazie anche alle solide partnership con numerosi operatori del trasporto pubblico nella regione Campania. Moovit ti indica in modo semplice e intuitivo il percorso più intelligente e conveniente con i mezzi pubblici. E se si entra in un’area specifica servita da servizi in condivisione – come ad esempio scooter sharing o bike sharing – o da taxi FREE NOW l’integrazione è totale: oltre al trasporto pubblico, Moovit ti indica piccoli tragitti da compiere con servizi alternativi.
“Rendere più semplice la vita a chi utilizza il trasporto pubblico, questa è la missione in Italia di Moovit dal 2012” commenta Samuel Sed Piazza, responsabile italiano di Moovit “decine di migliaia di studenti napoletani si affidano alla nostra app per i loro spostamenti quotidiani,
siamo quindi felici di essere pronti e al loro fianco in questo momento di ripartenza”.
A proposito di Moovit
Moovit (www.moovit.com) è l’app per la mobilità urbana più utilizzata al mondo e società leader per le soluzioni MaaS, Mobility as a Service.

L’app Moovit è gratuita e disponibile nell’App Store, in Google Play Store e nella Huawei AppGallery. Lanciata nel 2011, è oggi utilizzata da oltre 865 milioni di utenti in più di 3000 aree metropolitane di 106 nazioni differenti. L’app Moovit combina e offre tutte le soluzioni di
spostamento possibili: autobus urbani ed extraurbani, tram, metropolitane, treni regionali, taxi, bike sharing, car sharing e monopattini elettrici.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2020 - 14:24


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento