In particolare, i finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano, a seguito di appostamenti e di una prolungata attività di osservazione, hanno sorpreso il sedicente medico che, privo di titolo di studio e della relativa abilitazione, forniva illecitamente le citate prestazioni.
Sequestrato il locale, trovato tra l’altro in precarie condizioni igienico- sanitarie, e strumentazione medica di diverso genere, tra le quali una poltrona da lavoro, apparecchiature e materiale ad uso odontoiatrico, referti radiografici e decine di fiale di anestetici.
Denunciato un 56enne napoletano per esercizio abusivo della professione medica e per violazione delle leggi sanitarie, colto “sul fatto” mentre effettuava una visita ad una paziente.
La posizione del falso medico è ora al vaglio delle Fiamme Gialle per approfonditi controlli anche ai fini di antievasione.
L’attività condotta dai Finanzieri del Comando Provinciale di Napoli si inquadra nel più ampio ruolo di salvaguardia delle attività economiche sane e di tutela dei cittadini anche sotto il profilo sanitario.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto