Cronaca di Napoli

Napoli, i vigili sequestrano oltre 2mila articoli senza marchio CE

Condivid

Napoli, i vigili sequestrano oltre 2mila articoli senza marchio CE. Weekend di controlli da parte della polizia municipale.

 

Gli agenti di Chiaia hanno ispezionato numerosi esercizi commerciali in particolare per l’uso della mascherina e per la verifica degli assembramenti da Largo Sermoneta a Via Partenope. Durante i controlli, sono stati verbalizzati numerosi ambulanti sprovvisti di titoli autorizzativi alla vendita e per l’occupazione di suolo pubblico. Sequestrati quindi oltre 2000 articoli sprovvisti di marchio CE di dubbia provenienza. Nell’ambito delle operazioni di controllo sul territorio della Municipalità Soccavo-Pianura sono stati sorpresi alcuni soggetti intenti a conferire rifiuti nei cassonetti, in orari e modalità non consentite.

Opportunamente sanzionati, per gli sversamenti illeciti, ad alcuni di loro è stato anche sequestrato il veicolo perché sprovvisto di copertura assicurativa. Ulteriori sanzioni per il conferimento illecito di rifiuti, sono state elevate in via Vicinale dei Monti, contestualmente sono state rilevate numerose infrazioni al Codice della strada, in particolare per l’utilizzo del cellulare alla guida e per la guida con veicoli non coperti da polizza assicurativa.

Nelle attività di controllo, gli Agenti hanno contestato ad alcuni esercizi commerciali della zona, delle occupazioni di suolo non regolari, contestualmente sono stati sorpresi e verbalizzati soggetti dediti all’attività abusiva di parcheggiatore. Ulteriori controlli sono stati predisposti nell’imminente avvio dell’anno scolastico volti alla prevenzione ed al contrasto all’abusivismo commerciale a tutela dei consumatori. Gli Agenti della U.O. Tutela Emergenze Sociali e Minori hanno sequestrato 800 prodotti di fabbricazione cinese consistenti in zaini, cartelle, astucci, materiale scolastico vario e giocattoli destinati all’ uso da parte dei minori, tutti potenzialmente nocivi e non rispondenti alle vigenti normative.

I controlli sono stati effettuati negli esercizi commerciali nella Zona Industriale e nel quartiere San Carlo Arena. La merce sequestrata è risultata priva dei requisiti di sicurezza e potenzialmente fabbricata con sostanze pericolose per la salute, come previsto dal D. Lgs. 54/2011.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2020 - 10:40

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Camorra, agente penitenziario corrotto aiutava il clan Troncone in carcere

Napoli– Un agente penitenziario risulta tra le 24 persone raggiunte da misure cautelari nell’ambito di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 08:50

Napoli, spari alla processione: caccia la pistolero delle Case Nuove

Napoli– Potrebbe avere presto un volto e un nome il pistolero solitario che domenica sera… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 08:10

Coppia di cinesi massacrata a colpi di pistola davanti casa

Roma – Una sparatoria nella periferia della capitale ha lasciato due vittime nella tarda serata… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 07:45

GIallo a Nocera, lavoratore in nero migrante lasciato moribondo davanti all’ospedale

Nocera Inferiore  - Un ragazzo di 17 anni, di origini marocchine, è morto all'ospedale di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 07:24

Oroscopo del 15 aprile 2025 segno per segno

Oggi, 15 aprile 2025, le energie cosmiche portano influenze diverse per ogni segno zodiacale. Ecco… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 06:57

Camorra , maxi blitz a Fuorigrotta: colpiti i clan Troncone e Frizziero, 24 arresti

Napoli– Duro colpo alla camorra nei quartieri occidentali del capoluogo. Dalle prime luci del giorno,… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 06:44