#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 23:42
12.9 C
Napoli
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...

Napoli, controlli dei vigili nella zona della stazione e del porto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Nucleo di Polizia Turistica della Polizia Locale di Napoli con il personale motociclista del Gruppo Intervento Territoriale ha svolto un’intensa attività di controllo nelle zone di piazza Garibaldi e del Molo Beverello, a Napoli. Numerosi i soggetti sanzionati tra cui due autisti di veicoli adibiti a noleggio con conducente che, sebbene autorizzati, svolgevano l’attività su piazza con autovetture sprovviste della copertura assicurativa.

A ciascun autista è stata comminata la sanzione pecuniaria di 868 euro ed entrambi i veicoli sono stati sottoposti a sequestro amministrativo. Sorpreso a svolgere il servizio in strada alla guida di una vettura scoperta dall’assicurazione di responsabilità civile verso terzi anche un tassista al quale, oltre alla sanzione pecuniaria ed al sequestro dell’autovettura, è stata ritirata la licenza in attesa delle ulteriori misure disciplinari che verranno stabilite dal competente ufficio di Corso Pubblico del Comune di Napoli. A carico di altri tassisti sono state accertate, sanzionate e successivamente segnalate all’Ufficio preposto per i conseguenziali provvedimenti disciplinari, una serie di violazioni del regolamento comunale di Corso Pubblico, come le infrazioni per l’abbigliamento non decoroso, per non aver rilasciato agli utenti la ricevuta per corsa a tariffa predeterminata, per aver prelevato passeggeri a meno di cento metri dal posteggio ove si trovavano in fila tassisti in attesa di utenti.

È stata inoltre condotta una serrata azione di contrasto al fenomeno dell’abusivismo, intercettando sei conducenti che svolgevano illecitamente un servizio di trasporto pubblico di persone con veicoli immatricolati per uso proprio. Quattro i veicoli intercettati risultati già sottoposti in precedenza a sequestro amministrativo, sia per mancata copertura assicurativa, sia per essere stati adibiti a trasporto di noleggio con conducente senza autorizzazione, per i quali si è proceduto all’affidamento al custode acquirente per la successiva alienazione, ai sensi dell’articolo 213 c. 8 del codice della strada, che prevede anche la sanzione pecuniaria di 1988 euro e la revoca della patente. Sottoposti a fermo amministrativo anche due Van utilizzati illecitamente per svolgere un parallelo ed abusivo servizio di linea nella tratta Poggioreale/Stazione Centrale. Infine gli Agenti della Polizia Locale di Napoli hanno deferito all’autorità giudiziaria competente un soggetto recidivo sorpreso nuovamente ad esercitare illecitamente il servizio di trasporto pubblico sebbene gli fosse stata revocata la patente.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2020 - 15:01


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento