Al termine dello screening di ieri in 21 sono risultati positivi, ora si dovranno sottoporre ai tamponi e nel frattempo sono stati posti in auto isolamento.
Dalle prime ore della mattina decine di docenti e personale Ata hanno deciso volontariamente di aderire all’iniziativa aspettando il loro turno nel parcheggio del Palabarbuto dove e’ stata parcheggiata la grande unita’ mobile della Regione Campania. ”Lo screening – ha spiegato Silvestro Scotti presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli – risponde ad una esigenza del personale docente e non docente della scuola sinora non assecondata ed il numero delle persone che si sono presentate dimostra che l’iniziativa e stata ben apprezzata”.
“Il modello operativo seguito – sottolinea Scotti – puo’ essere anche considerato un test su campo per la prossima campagna di vaccinazione anti-influenzale dove ci aspettiamo un’affluenza sicuramente maggiore”. “Contiamo i sottoporre in tutta Italia circa un milione e mezzo di docenti – conclude Scotti – ma voglio chiarire che il test non e’ un test diagnostico ma e’ uno screening per valutare gli standard di suscettibilita’ ed incidenza della patologia Covid rispetto ad una popolazione, nel caso di oggi quella scolastica, che in previsione della prossima riapertura degli istituti, va tenuta sotto osservazione”.
Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto
Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto
Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto
Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto
Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto
In un colpo da maestro che unisce il fascino esoterico con le leggende più audaci… Leggi tutto