#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:29
18.4 C
Napoli
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...

Molo Beverello, l’accusa del presidente di Federalberghi Capri: ‘Condizioni vergognose’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Federalberghi Isola di Capri torna a protestare per le condizioni vergognose in cui versa il molo Beverello del Porto di Napoli e lo fa con una lettera aperta inviata ai sindaci di Capri, Anacapri e delle altre isole del Golfo di Napoli ed alle associazioni di categoria.

 

Nella lettera, il presidente Sergio Gargiulo denuncia il menefreghismo o, nella migliore delle ipotesi, la scarsa oculatezza che l’Autorità Portuale ha prestato alle problematiche imposte dai lavori in corso e alle necessità dell’utenza, soprattutto in previsione dei mesi invernali.

“Non bisogna focalizzare l’attenzione solo sulle esigenze dei turisti che vogliono raggiungere le isole in estate per le quali noi ci siamo battuti e continueremo a batterci – spiega il presidente di Federalberghi Isola di Capri – ci sono anche le necessità di chi, anche quotidianamente, usufruisce dei collegamenti marittimi ed a queste persone, in attesa del nuovo terminal, bisogna assicurare un minimo di decenza nei servizi. Il molo Beverello è uno spazio aperto soggetto alle condizioni climatiche: non c’è sempre il sole e bisognerà trovare una soluzione in caso di pioggia, soprattutto se insistente nei prossimi mesi. Dove andranno a ripararsi gli utenti in attesa degli aliscafi visto che non si è pensato di predisporre uno spazio coperto per ripararsi da acqua e vento?”.

Gargiulo denuncia anche la scarsa attenzione alla necessità dei disabili. “Non c’è una panchina per ripararsi dal sole, dall’acqua e dal vento, non c’è posto per sedere in attesa degli aliscafi. Anziani e persone con difficoltà motorie sono lasciate all’impiedi. E’ capitato anche al sottoscritto e non è servito protestare con la Capitaneria di Porto e la Protezione Civile. A me sembra che le forze dell’ordine presenti sul luogo dovrebbero segnalare i problemi che ci sono all’autorità Portuale.

“Il progetto dei lavori di rifacimento del terminal degli aliscafi era noto da tempo – fa notare il leader degli albergatori isolani -si sa che i lavori dureranno almeno due anni, quindi due inverni buoni da far passare e anche due estati che certo, non si possono affrontare con gli ombrelloni sistemati quest’anno per fare un po’ di ombra ai passeggeri in attesa. Prima di fare un lavoro che dura così tanti mesi bisognerebbe preparare le necessarie strutture sostitutive e di emergenza. Spero che qualcuno un po’ più oculato intervenga – conclude Gargiulo – per risparmiare all’utenza delle compagnie marittime un inverno di disagi agli imbarchi del Beverello”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2020 - 10:01


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento