#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 06:51
8.2 C
Napoli
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Valter Mainetti e il Piano Mattei: Condotte 1880 impegnata nello...
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Meteo: da lunedì arriva l’Autunno, nel fine settimana anche al Sud

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Meteo: da lunedì arriva l’Autunno, nel fine settimana anche al Sud. L’area di alta pressione sub tropicale, ancora presente sul nostro Paese, comincia ad allentarsi.

 

Suppergiù nel corso della prossima settimana anche sull’Italia la cosiddetta Bella Stagione se ne andrà, distrutta da temporali, colpi di vento e addirittura dalla prima Neve. Il periodo stabile e soleggiato- come riporta Il Meteo.it con temperature praticamente estive che ha contraddistinto buona parte di settembre ha ormai i giorni contati. Nel corso della Prossima settimana sono attesi infatti importanti cambiamenti con la possibilità di tanti Temporali già da lunedì 21. E non è finita qui, anzi, un ciclone autunnale potrebbe irrompere sull’Italia causando un drastico calo delle temperature.

Da lunedì 21 settembre un fronte perturbato raggiungerà il nostro Paese provocando rovesci temporaleschi in particolare su buona parte del Centro Nord. Qualche acquazzone interesserà entro la serata anche la Puglia. Più sole invece sul resto del Paese con valori termici più che gradevoli.

Martedì 22 le condizioni meteo sono previste in ulteriore peggioramento per l’arrivo di una perturbazione atlantica con la possibilità di piogge e temporali su Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Col passare delle ore dei rovesci intensi raggiungeranno pure Toscana e alto Lazio.

Copione simile anche per mercoledì 23 ancora con tante nubi e piogge intense sulle regioni del Nord, Umbria e Toscana.

Poi tra giovedì 24 e venerdì 25  un ciclone ricolmo di aria fresca ed instabile raggiungerà l’Italia dando il via ad una fase di maltempo piuttosto intensa. Con precipitazioni più intense in particolare tra Liguria (specie di Levante), alto Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia dove non si escludono il rischio concreto di nubifragi e allagamenti. Possibili temporali anche sui settori tirrenici ed in Sardegna.
Le temperature sono previste in sensibile calo e si riporteranno su valori più consoni al periodo. La tendenza successiva per il weekend vede un reiterarsi delle condizioni di instabilità con il rischio di temporali dapprima al Nord in estensione poi al resto del Paese.

 


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2020 - 16:20



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento