#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:22
18.4 C
Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...

Meteo, da giovedì nuova intensa fase di maltempo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Meteo, da giovedì nuova intensa fase di maltempo. In arrivo la depressione d’Islanda.

 

Nei prossimi giorni vivremo una breve parentesi caratterizzata da un tempo più stabile, ma si tratterà della classica quiete prima della tempesta. Sul nostro Paese è attesa infatti, già a partire da giovedì 1° ottobre, una nuova intensa fase di maltempo. La depressione d’Islanda (il centro motore delle perturbazioni atlantiche) si prenderà dunque solamente una pausa, durante la quale ne approfitterà l’alta pressione per tornare temporaneamente a proteggere le nostre regioni, garantendo giornate più soleggiate e anche temperature in generale aumento. Il team de iLMeteo.it conferma che questo periodo di stabilità avrà vita piuttosto breve, infatti già da giovedì pomeriggio/sera una nuova perturbazione, pilotata da un vortice ciclonico, comincerà a interessare il Nordovest.

L’intenso fronte perturbato, entrando nel Mediterraneo, attiverà forti venti dai quadranti meridionali che nella giornata di venerdì e poi sabato soffieranno impetuosi, sia di Libeccio, sia di Scirocco, con raffiche fino a 120 km/h. Precipitazioni abbondanti si abbatteranno tra venerdì e sabato su gran parte del Nord, sulle regioni centrali tirreniche e sulla Sardegna. Tornerà la neve sulle Alpi, ma questa volta oltre i 1800 metri di quota. I venti meridionali favoriranno un sensibile aumento delle temperature notturne, che saliranno anche al Nord oltre i 15/17°C rispetto ai 4/7°C di questi giorni. Attenzione poi al Sud, che entro il prossimo weekend potrebbe vivere una tardiva ondata di calore.

NEL DETTAGLIO Oggi: al nord: tempo piuttosto soleggiato. Al centro: poco nuvoloso. Al sud: qualche pioggia sulla Calabria, soleggiato altrove. Domani: al nord: cielo poco nuvoloso. Al centro: bel tempo prevalente. Al sud: in prevalenza soleggiato Giovedì 1 ottobre. Al nord: irregolarmente nuvoloso, in serata peggiora al nordovest. Al centro: cielo poco nuvoloso. Al sud: bel tempo. Da venerdì torneranno le piogge al Nord e sull’alta Toscana.


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2020 - 19:52


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento