#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 07:24
16.3 C
Napoli
GIallo a Nocera, lavoratore in nero migrante lasciato moribondo davanti...
Oroscopo del 15 aprile 2025 segno per segno
Camorra , maxi blitz a Fuorigrotta: colpiti i clan Troncone...
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Mazzocchi, cuore azzurro: “L’applauso del Maradona un’emozione. Scudetto? Restiamo con...
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...

Medici senza carriere: “La frammentazione della categoria medica porta alla perdita di rappresentanza”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il giorno dopo le elezioni regionali in Campania in cui il Presidente De Luca ha trionfato con la sua armata di 15 liste, prendiamo atto che i Cittadini campani non abbiano compreso la proposta fatta da esponenti del mondo della Sanità, nonostante la Tutela della Salute Pubblica sia un tema sensibilissimo per gli abitanti dei territori campani e sia stato uno dei principali cavalli di battaglia di De Luca nella sua campagna elettorale e nella sua lotta contro il COVID 19.

In particolar modo nella circoscrizione di Napoli nessun medico è riuscito a far arrivare ai Cittadini il proprio contributo per poter affrontare le tematiche della Sanità e conseguentemente essere eletto. Evidentemente agli elettori sono arrivati messaggi distorti per la divergenza delle proposte in un momento delicato per l’intera popolazione. Causa di tale divergenza è evidentemente la frattura consumata all’interno della Categoria. Una frattura insita sia nella medicina ospedaliera, che territoriale, che universitaria.
Allo stato attuale in Campania la Categoria medica vive un momento drammatico proprio perché vi è una parte della Categoria che si crogiola sui cosiddetti “diritti acquisiti”, che non sono altro che privilegi a cui la stessa non vuole rinunciare. Ciò comporta che i medici anziani vicini alla pensione hanno costruito un fortino che difendono con le unghie e con i denti dalla giovane categoria, affinché quest’ultima entri in Professione in tempi relativamente dilatati, possibilmente dopo che gli anziani siano andati in pensione. Basta guardare il nuovo AIR della Medicina Generale 2019, siglato da tutte le Associazioni sindacali, in cui è normato che le indennità delle nuove Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) sono elargite proporzionalmente all’anzianita’ di convenzione; oltre ad aggiungere che tali AFT stanno sorgendo con 300 medici di famiglia in meno, a causa del perseverante ritardo di Regione Campania nel pubblicare e assegnare gli ambiti carenti di Medicina Generale, al cui nessun rappresentante di Categoria si è espresso contro attraverso un atto ufficiale. Forse è modo di tenere chiuso il fortino?

Idem discorso vale per i colleghi ospedalieri che soffrono turni massacranti per carenza di organico, mentre tanti specialisti sono a rinfoltire sacche di precariato; così come sono sottoposti i medici specialisti ambulatoriali ad una lunga gavetta prima di poter esercitare da titolari nei
propri territori. Per non parlare dei medici che restano fuori dal percorso formativo post laurea e devono aspettare anche anni per una specializzazione universitaria o la specializzazione territoriale della Medicina Generale.
Questa spaccatura intergenerazionale sta portando alla perdita di autorevolezza della figura medica e lo si vede proprio in questi ultimi risultati elettorali. La conseguenza di ciò è, purtroppo, quella di avere una Sanità in cui il medico è sempre meno protagonista e consentire ad altre figure professionali di dettare la linea dove costruire la Sanità de futuro. Medici senza Carriere, a tal proposito, invita tutta la Categoria ad una riflessione interna e fare autocritica affinché si possa comprendere che la Categoria medica è forte solo quando è unita e
viaggia nella medesima direzione.
Medici senza Carriere propone un confronto con tutti coloro che in questo momento hanno l’onere di governare la Categoria medica, dalle associazioni di Categoria, alle istituzioni ordinistiche di Napoli e anche delle altre province campane, affinché si possa ritrovare l’unione di
intenti con pari dignità, valorizzando l’esperienza dei colleghi anziani, ma anche gratificando la voglia e l’entusiasmo dei giovani che scalpitano per entrare in Professione e prendersi cura della Professione stessa, che in questo momento si trova in uno stato di patologia, che non vorremmo divenisse irreversibile a causa di dinamiche di autoreferenzialita’, dettate da egoismi personalistici.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2020 - 14:08


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento