“Anche noi amiamo la libertà, ma abbiamo a cuore anche la serietà”. E’ quanto ha dichiarato il Presidente Sergio Mattarella dopo le discutibili dichiarazioni del premier britannico Boris Johnson.
Attraverso il suo portavoce, il Presidente Mattarella ha confermato quanto detto in via riservata durante le celebrazioni del decimo anniversario della morte di Francesco Cossiga, in risposta a un’affermazione del premier britannico durante un acceso confronto in Parlamento con il laburista Bradshaw. Sulla crescita dei contagi, Johnson ha risposto, piccato, che tali numeri si sono registrati perché gli inglesi, a differenza di italiani e tedeschi, amano la libertà e non le restrizioni per la prevenzione della diffusione del virus.
La risposta del Presidente Mattarella, seppure non rivolta direttamente a Johnson, dimostra una chiara contrarietà per le parole di chi parla in questi termini del nostro Paese, ancor più se ci si riferisce alla libertà, diritto per il quale l’Italia si è battuta e ha sacrificato numerose vite umane. Ed è proprio dalle battaglie per i diritti fondamentali che sono nate tradizioni ed esperienze politiche a cui Francesco Cossiga apparteneva, ricordato dal Presidente Mattarella con riferimenti all’Alleanza atlantica e alla scelta europea, che furono “i pilastri nelle convinzioni di Cossiga e del suo impegno, anche istituzionale”.
Marco Barbato
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto