#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 13:07
22.6 C
Napoli

Liliana Segre compie 90 anni, simbolo contro l’odio e la violenza: l’omaggio delle Istituzioni

facebook
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roma. Simbolo contro l’odio e la violenza, una delle poche bambine italiane sopravvissuta all’Olocausto, baluardo dell’antifascismo: Liliana Segre ha compiuto oggi 90 anni.

Ha trascorso una vita a raccontare l’odio e la violenza conosciute a 14 anni nel campo di concentramento di Auschwitz, senza più la mamma e separata dal padre all’arrivo. La giornata del 90esimo compleanno della senatrice a vita è iniziata con la telefonata del  Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che l’ha ringraziata per “la sua alta e preziosa testimonianza contro l’odio e la violenza, in difesa dei diritti di tutti e nel rifiuto di ogni discriminazione”. Tanti gli auguri e i messaggi all’instancabile donna che non ha mai smesso di testimoniare l’orrore vissuto nel campo di concentramento e che da novembre vive sotto scorta per le tante minacce ricevute sul web. Esemplare le sue parole per la barbara uccisione di Willy Monteiro, il ragazzino che ha cercato di difendere un amico ed è stato pestato a Colleferro. “Questa storia è un naufragio della civiltà su cui dovremmo riflettere seriamente”, denunciato in un’intervista alla Stampa. “E’ stata come una sconfitta personale, ho pensato che tutto ciò che ho provato a fare contro la violenza e l’odio, alla fine è servito a poco”. Tanti non la pensano così, convinti del suo ruolo di argine contro violenze ed emarginazioni e per il richiamo ai diritti. Tra loro, il premier Giuseppe Conte che le fa gli auguri su Facebook e la ringrazia per “l’impegno quotidiano contro ogni forma di indifferenza, odio, discriminazione” e il contributo “a mantenere vivo il patrimonio di valori politici, morali e culturali della nostra comunita'”. Il mondo della politica le dedica pensieri, auguri e parole di vicinanza. La presidente del Senato Elisabetta Casellati le ha scritto una lettera: “Cara Liliana, tu sei stata e sarai sempre una risorsa preziosa del nostro Paese, un modello di riferimento per ciascuno di noi”, scrive. Proprio a Palazzo Madama l’anno scorso la senatrice ha cercato di dare il suo contributo, proponendo una commissione straordinaria per la lotta a razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio. Il 30 ottobre l’Aula ha detto sì, ma non all’unanimità. Il centrodestra compatto non l’ha votata. Ad astenersi fu pure Matteo Salvini in nome di un ‘no’ a razzismo, odio e antisemitismo “senza se e senza ma” e accusando la sinistra di spacciare per razzismo lo slogan sovranista ‘Prima gli italiani’. Oggi il leghista ha scritto un tweet stringato: “Auguri di cuore alla senatrice Liliana Segre per i suoi 90 anni”. “A ognuno tocca in sorte il proprio tempo. Quello di Liliana Segre, sin da bambina, fu un tempo livido di razzismo, di orrori, di guerra, di morte. Lei quel tempo è riuscita a riscattarlo e a vincerlo, divenendo simbolo di Giustizia e di Pace. 90 anni, e valori formidabili per affrontare il futuro. Buon compleanno, cara Senatrice: e grazie”. Ha scritto invece il Presidente dell’Europarlamento, David Sassoli.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2020 - 21:26

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento