Lavoro

Lavoro, Ricci (Cgil Campania): “De Luca convochi Stati Generali della Campania su sanità, trasporti, industria, digitale e formazione”

Condivid

Napoli.“La scelta di formare la giunta in tempi brevi consente al Presidente De Luca di essere già operativo per le imminenti scelte che si dovranno prendere in Campania e ci trova d’accordo sulla tempistica anche se manifestiamo qualche perplessità sulla scelta di non assegnare le deleghe ai trasporti e la sanità.

Perciò chiediamo la convocazione degli Stati Generali per la Campania, un appuntamento che consentirà alle forze sociali, politiche ed imprenditoriali di confrontarsi sulle scelte da prendere in tempi brevi. Crediamo che la nostra regione non possa permettersi di perdere tempo nella programmazione, incalzando da subito il Governo centrale nelle scelte da compiere”.

 

A lanciare la proposta è il segretario generale CGIL Campania, Nicola Ricci, che a pochi giorni dalla formazione della nuova giunta regionale, chiede al Governatore di avviare un momento di ascolto e confronto su temi e proposte che possano trainare fuori dalla crisi sanitaria, economica, occupazionale la nostra regione.

 

“La Campania – ricorda Ricci – in questa crisi paga lo scotto di essere passata negli ultimi posti negli indici di competitività infrastrutturale, fermandosi al 73 per cento, rispetto a regioni del Nord come la Lombardia e l’Emilia-Romagna (i cui indici di competitività sono rispettivamente al 124 e 122 per cento) ponendola al 134 posto tra le Regioni in Europa. Dall’inizio del 2020 sono state autorizzate 15 milioni di ore di cassa integrazione ordinaria e 1,5 milioni di ore di cassa integrazione straordinaria, mentre sono 65mila le richieste di cassa integrazione in deroga e 30mila quelle presentate dagli artigiani”.

 

Il segretario generale CGIL Campania denuncia anche il divario digitale ancora presente in regione, ponendola al 16esimo posto su 21 regioni, mettendosi alle spalle solo Puglia, Sicilia e Calabria. Divari che si registrano anche in sanità, con la spesa pro-capite ferma a 28 euro contro gli 89 dell’Emilia-Romagna e gli 81 della Toscana.

 

“Gli Stati Generali – sostiene Ricci – possono diventare un luogo decisionale e di confronto decisivo con Cgil Cisl Uil Campania per ragionare sull’utilizzo delle risorse ordinarie, su quale sarà impostazione della legge di bilancio regionale, la programmazione dei fondi 2021/2027 e su quale sarà il ruolo che la Campania potrà nel quadro finanziario pluriennale per le Politiche di Coesione che, secondo le stime della Commissione europea, subirebbe una riduzione del 6 per cento. Per noi le priorità restano la riduzione del divario territoriale in regione, la crescita del reddito personale e del benessere delle persone, portare la crescita occupazionale al 10 per cento entro la fine del 2020, un piano straordinario sul versante industriale, un piano regionale sui trasporti, una sanità più diffusa e più vicina ai territori, grandi investimenti sul digitale, ricerca, formazione e istruzione”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2020 - 16:31

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino
Tags: Lavoro

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39