#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:51
10.9 C
Napoli
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...

Lavoro, Ricci (Cgil Campania): “De Luca convochi Stati Generali della Campania su sanità, trasporti, industria, digitale e formazione”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli.“La scelta di formare la giunta in tempi brevi consente al Presidente De Luca di essere già operativo per le imminenti scelte che si dovranno prendere in Campania e ci trova d’accordo sulla tempistica anche se manifestiamo qualche perplessità sulla scelta di non assegnare le deleghe ai trasporti e la sanità.

Perciò chiediamo la convocazione degli Stati Generali per la Campania, un appuntamento che consentirà alle forze sociali, politiche ed imprenditoriali di confrontarsi sulle scelte da prendere in tempi brevi. Crediamo che la nostra regione non possa permettersi di perdere tempo nella programmazione, incalzando da subito il Governo centrale nelle scelte da compiere”.

PUBBLICITA

 

A lanciare la proposta è il segretario generale CGIL Campania, Nicola Ricci, che a pochi giorni dalla formazione della nuova giunta regionale, chiede al Governatore di avviare un momento di ascolto e confronto su temi e proposte che possano trainare fuori dalla crisi sanitaria, economica, occupazionale la nostra regione.

 

“La Campania – ricorda Ricci – in questa crisi paga lo scotto di essere passata negli ultimi posti negli indici di competitività infrastrutturale, fermandosi al 73 per cento, rispetto a regioni del Nord come la Lombardia e l’Emilia-Romagna (i cui indici di competitività sono rispettivamente al 124 e 122 per cento) ponendola al 134 posto tra le Regioni in Europa. Dall’inizio del 2020 sono state autorizzate 15 milioni di ore di cassa integrazione ordinaria e 1,5 milioni di ore di cassa integrazione straordinaria, mentre sono 65mila le richieste di cassa integrazione in deroga e 30mila quelle presentate dagli artigiani”.

 

Il segretario generale CGIL Campania denuncia anche il divario digitale ancora presente in regione, ponendola al 16esimo posto su 21 regioni, mettendosi alle spalle solo Puglia, Sicilia e Calabria. Divari che si registrano anche in sanità, con la spesa pro-capite ferma a 28 euro contro gli 89 dell’Emilia-Romagna e gli 81 della Toscana.

 

“Gli Stati Generali – sostiene Ricci – possono diventare un luogo decisionale e di confronto decisivo con Cgil Cisl Uil Campania per ragionare sull’utilizzo delle risorse ordinarie, su quale sarà impostazione della legge di bilancio regionale, la programmazione dei fondi 2021/2027 e su quale sarà il ruolo che la Campania potrà nel quadro finanziario pluriennale per le Politiche di Coesione che, secondo le stime della Commissione europea, subirebbe una riduzione del 6 per cento. Per noi le priorità restano la riduzione del divario territoriale in regione, la crescita del reddito personale e del benessere delle persone, portare la crescita occupazionale al 10 per cento entro la fine del 2020, un piano straordinario sul versante industriale, un piano regionale sui trasporti, una sanità più diffusa e più vicina ai territori, grandi investimenti sul digitale, ricerca, formazione e istruzione”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2020 - 16:31

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento