#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 20:37
13.6 C
Napoli
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”

L’Atalanta passeggia all’Olimpico e ne rifila 4 alla Lazio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quattro gol al Torino, quattro alla Lazio: l’Atalanta di Gian Piero Gasperini e’ una macchina quasi perfetta e lo dimostra anche contro la formazione di Simone Inzaghi nel recupero della prima giornata di campionato.

 

All’Olimpico finisce 4-1 per la formazione bergamasca che ipoteca il risultato gia’ nei primi 45 minuti grazie alle reti di Gosens, Hateboer e Gomez e lo fissa nella ripresa, ancora con Gomez dopo l’illusorio gol di Caicedo. I bergamaschi raggiungono a quota 6 punti Inter, Napoli, Milan e Verona e anche se si sono giocate solo due giornate e’ chiaro che la formazione allenata da Gasperini sapra’ ancora dire la sua, gioca con personalita’ e quel pizzico di cinismo da vera big. La Lazio, che ancora non pyuo’ contare sui nuovi acquisti, paga a caro prezzo anche qualche errore di troppo. Al confronto di questa sera Lazio e Atalanta si presentano reduci dalle vittorie contro Cagliari e Torino. Inzaghi si affida alla stessa formazione che ha vinto in Sardegna, l’unico cambio, a pochi minuti dal fischio d’inizio, riguarda Correa che durante il riscaldamento ha accusato un fastidio alla schiena: al suo posto dal 1′ c’e’ Caicedo.

L’Atalanta risponde col 3-4-2-1 con Zapata in avanti e Gomez e Malinovskyi a supporto. In mezzo al campo Freuler e Pasalic con Hateboer e Gosens esterni. In difesa torna Djimsiti, con lui Toloi e Palomino. Parte forte la Lazio che al 7′ ha un’occasione con Marusic il suo diagonale e’ respinto da Sportiello, arriva Immobile ma l’interventi di Palomino e’ provvidenziale. L’Atalanta al 10′ trova il gol del vantaggio con Gosens: Gomez mette in mezzo, c’e’ una sponda di Hateboer, Gosens a centro area raccoglie e segna. I biancocelesti protestano per una presunta spinta ma il gol viene convalidato. La partita e’ nervosa, la Lazio non riesce a essere realmente pericolosa e sbaglia tanto. Alla mezzora l’Atalanta raddoppia con Hateboer che di destro su invito di Gosens batte Strakosha. Il raddoppio bergamasco scuote i padroni di casa che un minuto dopo, al 33′, colpiscono la traversa con Immobile poi sul batti e ribatti in area a Caicedo non riesce il colpo vincente.

Al 41′ arriva il tris dell’Atalanta con Gomez che recupera un pallone rinviato da Patric, entra in area e segna. Al 43′ occasione per i biancocelesti con Marusuic ma il suo tiro e’ centrale. La Lazio ha un’ultima chance con Lazzari che invece di tirare la mette in mezzo ma la conclusione di Leiva non impensierisce Sportiello. La Lazio nella ripresa parte con un altro piglio e al 9′ va vicinissima al gol con Marusic, gol che arriva al 12′ con Caicedo servito in area da Milinkovic-Savic.

Un minuto dopo Immobile si divora il gol del possibile 2-3 ma l’Atalanta rimette le distanze al 16′ con un gran gol di sinistro all’incrocio dei pali del Papu Gomez (assist di Malinovskyi) per il 4-1 per gli ospiti e la doppietta personale dell’argentino. Nonostante il passivo la Lazio non molla. Simone Inzaghi manda in campo Escalante, Akpa-Akpro e Anderson che danno un po’ piu’ di vivacita’. Al 30′ Caicedo invoca un calcio di rigore dopo un contrasto in area con Romero ma viene ammonito. L’Atalanta inserisce anche Lammers e Muriel con quest’ultimo che sfiora il gol del 5-1 per gli orobici. La Lazio gioca in attacco fino al triplice fischio, ma questa e’ la serata dell’Atalanta.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2020 - 23:25



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento