#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

L’amica geniale e Caserta: Lenù e Lila si raccontano. Venerdì 2 ottobre al Duomo di Casertavecchia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’amica geniale & Caserta: Lenù e Lila si raccontano
Venerdì 2 ottobre alle ore 18.30 al Duomo di Casertavecchia, Margherita Mazzucco e Gaia Girace si racconteranno a Luigi Ferraiuolo e Marilena Lucente

 

 

Sono amate in tutto il mondo. Hanno dato il volto a due personaggi entrati nell’immaginario di migliaia di lettori. Stiamo parlando di Lenù e Lila, le protagoniste de «L’amica Geniale», la fiction di Rai e HBO di Saverio Costanzo e tratta dalla quadrlogia di Elena Ferrante. Il 2 ottobre alle 18.30 saranno a Casertavecchia, in cattedrale, per l’appuntamento Off di «Un Borgo di Libri / Settembre al Borgo», diretto da Luigi Ferraiuolo. Ovvero un evento fuori cartellone.

Era una iniziativa prevista dal festival e largamente annunciata e ora è diventata realtà. Margherita Mazzucco e Gaia Girace si racconteranno a Luigi Ferraiuolo e alla scrittrice Marilena Lucente.

«Caserta ospita fin dall’inizio gli studios per girare l’Amica Geniale nella zona della ex Saint Gobain, la tetralogia e la serie televisiva più letta e vista del nostro Paese – spiega Luigi Ferraiuolo, responsabile di un Borgo di Libri, la sezione Scritture di Settembre al Borgo, il festival più antico del Sud diretto da Enzo Avitabile – ma non ha mai vissuto la fiction come sua.

Questa occasione è una opportunità per riconoscere la stupenda serie di valore cinematografico e per far incontrare L’Amica Geniale & Caserta. E’ anche un evento unico per tutti i fan a mia memoria». L’incontro sarà anche l’occasione per consegnare alla produzione della fiction una targa onoraria di «Un Borgo di Libri / Settembre al Borgo» per il lavoro che sta facendo in città.

«L’Amica Geniale può diventare una modalità di promozione e turismo per la città – sottolinea il primo cittadino, Carlo Marino – A Londra c’è chi va a visitare la casa di Sherlock Holmes a Baker Street; a Punta Secca in Sicilia si va per il Commissario Montalbano, a Caserta si verrà per L’Amica Geniale».

Con questo evento «Un Borgo di Libri» si candida a far vivere Casertavecchia tutto l’anno con incontri spot capaci di far sognare non solo il Borgo o Caserta ma l’interno Mezzogiorno. «E’ emozionante sapere – spiega don Nicola Buffolano, il parroco del Duomo di Casertavecchia – che le due giovani interpreti (la storia è girata quasi interamente negli studi di Caserta, ma nessuno lo sa) si racconteranno in cattedrale. Casertavecchia è la nostra radice e il Duomo può essere ed è il simbolo di tutta Caserta. Far cultura dal Duomo significa coinvolgere tutta la città. Ed è anche bello avere la consapevolezza che nonostante il virus la cultura possa continuare a seminare partendo da Casertavecchia». «L’Amica Geniale: Storia del nuovo cognome» è una Serie di Saverio Costanzo. Tratta dal Best Seller «L’Amica Geniale – Storia del nuovo cognome», il secondo libro della quadrilogia di Elena Ferrante edito da Edizioni E/O. E’ una serie HBO – Rai Fiction prodotta da Fandango, The Apartment e Wildside, entrambe parte di Fremantle, in collaborazione con RAI FICTION, HBO Entertainment e in co-produzione con Mowe e Umedia.

Si potrà partecipare all’incontro solo prenotando alla mail unborgodilibri@gmail.com e l’ingresso sarà termoregolato. Al momento è possibile solo inserirsi in lista d’attesa perché tutti i posti sono terminati in poche ore. Tutte le informazioni più aggiornate sono reperibili sulla pagina Facebook/unborgodilibri o sul sito web unborgodilibri.it


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2020 - 12:26


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento