#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 12:21
14.1 C
Napoli
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...

La notte dei Filosofi 2020: domenica 20 settembre al Maschio Angioino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Notte dei Filosofi – L’Amore e la Memoria al Maschio Angioino di Napoli il 20 settembre 2020 alle ore 18

 

 

 

Ritorna la Notte dei filosofi, consueta manifestazione di Filosofia Fuori le Mura sostenuta da Regione Campania e Comune di Napoli per #ARTerie l’Estate a Napoli.

La Notte dei Filosofi è un cammino fra immagini, pensieri, discorsi, racconti.

Quest’anno la Notte dei Filosofi è sulla memoria, com’è il tempo vissuto, trascorso e “sentimentato”. Arriva all’amore che vacilla sotto le volte della memoria come storia per ritrovarsi come desiderio e nostalgia della vita. La memoria risuona, non è un archivio di dati, è uno strumento che ricorda e si scorda. Bisogna avere una memoria buona per dimenticare senza smettere di ricordare il presente della vita.

Ore 18:00 incontro dedicato agli effetti della pandemia sulla vita delle donne fra lavoro di cura e smart working, in condizioni che hanno rovistato la memoria interiore segnando un intricato passaggio di relazioni di genere. Ne parleranno con Simona Marino, Antonella Picchio e Linda Laura Sabbadini.

Ore 20:00 dialogo fra Lorenzo Fazio, editore di Chiare Lettere e Giuseppe Ferraro autore del libro “la memoria dell’amore”, che sarà presentato come una stazione del cammino della Notte dei Filosofi.

Ore 21:00 il mito di Atteone, narrato con accompagnamento musicale dell’arpa di Zena Rotundi e del violoncello del maestro Luca Signorini. Lukas Lucariello leggerà le preghiere ad Artemide e Giuseppe Ferraro leggerà dalle metamorfosi di Ovidio e dalle pagine degli “Eroici Furori” di Giordano Bruno. Il mito di Atteone racconta dell’inviolabilità della nuda vita che fa presto a riprendersi come propria l’esistenza di chi troppo le si avvicina spingendo lo sguardo oltre i pensieri. Una metafora diventa metamorfosi, rito di passaggio dalla vita alla morte e dalla morte alla vita, secondo quella bellissima espressione di Hölderlin che diceva come la vita è la morte e la morte è ancora vita. Si può dire così del dolore e dell’amore, perché l’amore è dolore e dolore è ancora amore. Giordano Bruno lo racconta con “furore” interpretando, a suo modo, il mito.

Segui su Facebook: https://www.facebook.com/events/366801847815973

Già da sabato 19 settembre sarà possibile visitare il Cammino in fotografia di Fulvio Ambrosio, Chiara Arturo, Maurizio Esposito, Valentina De Rosa.

Quest’anno La Notte dei Filosofia è sulla memoria dell’amore, che è senza date e senza dati, come un orologio senza lancette che segna l’istante dentro e fuori del tempo, presente e assente, fragile come ogni istante è fra passato e futuro. Attendere all’amore, attendere alla memoria, è aver cura di questo tempo adesso, dell’istante che aspetta di fermarsi nella sua bellezza. La memoria è la stanza dei sentimenti, è dimenticare senza scordarsi mai. Ritorneremo alla vita di prima? La risposta deve cedere il passo alla responsabilità di un prima che fin qui non è stato. La memoria dell’amore è la stessa del desiderio, il ricordo di quel che non si è vissuto e che sentiamo dentro, come la vita che bussa all’esistenza e la reclama al mondo. Fragile come l’amore, come ogni istante che attende il bene per fermarsi e restare nella sua bellezza.”
Giuseppe Ferraro

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

La prenotazione va inviata a entrambi gli indirizzi: info@gabbianellaclub.it e filosofiafuorilemura@gmail.com

Info: filosofiafuorilemura@gmail.com | ww.filosofiafuorilemura.it

 

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2020 - 18:25



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento