Salerno e Provincia

La magia di Palazzo San Giovanni a Cava: la struttura apre al pubblico

Condivid

Pronta l’inaugurazione alla presenza del Ministro per gli Affari europei Vincenzo Amendola e del sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli. In serata porte aperte a tutti con ristorante, pizzeria, lounge bar e rooftop bar.

Magia, divertimento, ottimo cibo e divine bevande: Palazzo San Giovanni a Cava de’ Tirreni è pronto ad aprire le sue porte al pubblico. L’apertura-evento è prevista per il 12 settembre 2020 alle ore 18 presso la struttura che si trova al corso Umberto I della cittadina cavese. Poche ore prima avverrà l’inaugurazione alla presenza del Ministro per gli Affari europei Vincenzo Amendola e del sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli. A partire da mercoledì 16 settembre poi, Palazzo San Giovanni sarà fruibile in ogni sua parte con tutte le attività.

Palazzo San Giovanni si trova nel Complesso Monumentale del Monastero, tornato finalmente al suo antico splendore. Al suo interno si trovano un ristorante, una pizzeria, un lounge bar e una terrazza con rooftop bar. L’intera struttura con i suoi diversi ambienti è ideale per ospitare eventi privati. Lo stile elegante di cui sarà facile innamorarsi è il leitmotiv di ogni angolo di Palazzo San Giovanni, qui si fondono assieme arte, storia, enogastronomia, atmosfera.

“Siamo pronti a cambiare il volto del Complesso – hanno fatto sapere dal management di Palazzo San Giovanni – con la nostra energia, la nostra professionalità, la nostra voglia di metterci in gioco al servizio dei clienti per offrire loro momenti magici. Punteremo sulla musica, sull’intrattenimento, sulle bontà culinarie della nostra terra e sulla degustazione di cocktail per tutti i gusti. Nulla sarà lasciato al caso: 40 persone si occuperanno di ogni aspetto e di ogni attività, un investimento per nulla indifferente in un momento come questo”.

La costruzione del Complesso di San Giovanni risale al periodo compreso tra il XV e XVI sec., e inizialmente ospitava le suore di Santa Chiara. Dopo anni di abbandono, il Complesso è ritornato al suo splendore, grazie a un importante lavoro di restauro e riqualificazione, come da progetto deliberato dall’amministrazione comunale, e restituito alla Città.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2020 - 19:37

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49