Cronaca di Napoli

La Funicolare di Chiaia chiuderà per sei mesi. Approvato il progetto per la revisione ventennale

Condivid

La Funicolare di Chiaia chiuderà per sei mesi. Approvato il progetto per la revisione ventennale. Assoutenti preoccupata per i disagi.  Europa Verde: ”Vigileremo che i tempi di consegna vengano rispettati e che i cittadini possano usufruire di mezzi di trasporto pubblico alternativi.  I disagi sinora sono già stati troppi.”

La Funicolare di Chiaia resterà chiusa per sei mesi, a partire da giugno 2021, per la revisione ventennale.

Il Comune di Napoli, come raccontato da Fanpage, ha approvato il progetto, realizzato da Anm, dell’ammodernamento della funicolare, lavori indispensabili per avere il nulla osta dal Ministero dei Trasporti a proseguire il servizio di trasporto pubblico.

“Siamo alle solite, chi ci andrà di mezzo saranno sempre e soltanto i cittadini. In passato furono svolti dei lavori di manutenzione straordinaria alla funicolare, sarebbero dovuti durare tre giorni ed invece durarono tre mesi. Ora che sono previsti sei mesi di chiusura cosa accadrà realmente? Siamo molto preoccupati anche perché gli autobus non garantiscono la copertura della tratta effettuata dalla funicolare. Siamo alquanto perplessi, questi lavori non andavano fatti in questo momento.”- sono state le parole di Antonio Di Gennaro, responsabile di Assoutenti per la città metropolitana di Napoli.

“Questi lavori sono indispensabili e vanno fatti ma forse andavano progettati e completati prima. Ricordiamo che la revisione ventennale sarebbe dovuta partire nel 2017 ma poi i tempi si sono allungati a causa della complessità del nuovo progetto, infatti il Comune ha già ricevuto tre proroghe per i lavori di revisione.

Ora dobbiamo chiederci: i tempi di consegna saranno rispettati? I cittadini avranno a disposizioni mezzi di trasporto pubblico alternativi o saranno nuovamente vittime dei disagi?

Noi vigileremo su questi aspetti, quello del trasporto pubblico a Napoli è un settore che va migliorato e potenziato, sia per i cittadini che per i turisti.”- è stato il commento del Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli con quello della I Municipalità del Sole che Ride Benedetta Sciannimanica.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2020 - 19:19

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione

Un’intera mattinata tra sabbia e plastica per imparare a rispettare il mare e diventare cittadini… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:26

Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi azzurri

La febbre azzurra non si ferma mai. Per la sfida di sabato tra Lecce e… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:19

Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione Concertistica Artemus

Pompei si infiamma di note e melodia con gli ultimi due concerti della VII Stagione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:12

Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne

Doveva essere una festa di compleanno, si è trasformata in una tragedia. A San Gregorio… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:03

Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora cercano una famiglia

Un gesto di inciviltà si è trasformato in una storia di speranza grazie alla prontezza… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:57

Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino al Maschio Angioino

Napoli – Un uomo con una condanna a un anno e otto mesi per lesioni… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:49