Foto archivio
La Funicolare di Chiaia resterà chiusa per sei mesi, a partire da giugno 2021, per la revisione ventennale.
Il Comune di Napoli, come raccontato da Fanpage, ha approvato il progetto, realizzato da Anm, dell’ammodernamento della funicolare, lavori indispensabili per avere il nulla osta dal Ministero dei Trasporti a proseguire il servizio di trasporto pubblico.
“Siamo alle solite, chi ci andrà di mezzo saranno sempre e soltanto i cittadini. In passato furono svolti dei lavori di manutenzione straordinaria alla funicolare, sarebbero dovuti durare tre giorni ed invece durarono tre mesi. Ora che sono previsti sei mesi di chiusura cosa accadrà realmente? Siamo molto preoccupati anche perché gli autobus non garantiscono la copertura della tratta effettuata dalla funicolare. Siamo alquanto perplessi, questi lavori non andavano fatti in questo momento.”- sono state le parole di Antonio Di Gennaro, responsabile di Assoutenti per la città metropolitana di Napoli.
“Questi lavori sono indispensabili e vanno fatti ma forse andavano progettati e completati prima. Ricordiamo che la revisione ventennale sarebbe dovuta partire nel 2017 ma poi i tempi si sono allungati a causa della complessità del nuovo progetto, infatti il Comune ha già ricevuto tre proroghe per i lavori di revisione.
Ora dobbiamo chiederci: i tempi di consegna saranno rispettati? I cittadini avranno a disposizioni mezzi di trasporto pubblico alternativi o saranno nuovamente vittime dei disagi?
Noi vigileremo su questi aspetti, quello del trasporto pubblico a Napoli è un settore che va migliorato e potenziato, sia per i cittadini che per i turisti.”- è stato il commento del Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli con quello della I Municipalità del Sole che Ride Benedetta Sciannimanica.
Scafati. Un disastro ambientale senza precedenti per l'agro nocerino sarnese è in corso in questore… Leggi tutto
Il corpo senza vita di un sub è stato recuperato ieri sera nelle acque tra… Leggi tutto
Un bar trasformato in punto di spaccio e bisca clandestina: è quanto hanno scoperto i… Leggi tutto
Napoli si prepara a rivivere i brividi nostalgici di un tuffo nel passato con una… Leggi tutto
Prosegue in modo incoraggiante la convalescenza di Papa Francesco, rientrato lo scorso 23 marzo a… Leggi tutto
Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto