#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 10:59
22.5 C
Napoli

La Funicolare di Chiaia chiuderà per sei mesi. Approvato il progetto per la revisione ventennale

facebook
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Funicolare di Chiaia chiuderà per sei mesi. Approvato il progetto per la revisione ventennale. Assoutenti preoccupata per i disagi.  Europa Verde: ”Vigileremo che i tempi di consegna vengano rispettati e che i cittadini possano usufruire di mezzi di trasporto pubblico alternativi.  I disagi sinora sono già stati troppi.”

La Funicolare di Chiaia resterà chiusa per sei mesi, a partire da giugno 2021, per la revisione ventennale.

Il Comune di Napoli, come raccontato da Fanpage, ha approvato il progetto, realizzato da Anm, dell’ammodernamento della funicolare, lavori indispensabili per avere il nulla osta dal Ministero dei Trasporti a proseguire il servizio di trasporto pubblico.

“Siamo alle solite, chi ci andrà di mezzo saranno sempre e soltanto i cittadini. In passato furono svolti dei lavori di manutenzione straordinaria alla funicolare, sarebbero dovuti durare tre giorni ed invece durarono tre mesi. Ora che sono previsti sei mesi di chiusura cosa accadrà realmente? Siamo molto preoccupati anche perché gli autobus non garantiscono la copertura della tratta effettuata dalla funicolare. Siamo alquanto perplessi, questi lavori non andavano fatti in questo momento.”- sono state le parole di Antonio Di Gennaro, responsabile di Assoutenti per la città metropolitana di Napoli.

“Questi lavori sono indispensabili e vanno fatti ma forse andavano progettati e completati prima. Ricordiamo che la revisione ventennale sarebbe dovuta partire nel 2017 ma poi i tempi si sono allungati a causa della complessità del nuovo progetto, infatti il Comune ha già ricevuto tre proroghe per i lavori di revisione.

Ora dobbiamo chiederci: i tempi di consegna saranno rispettati? I cittadini avranno a disposizioni mezzi di trasporto pubblico alternativi o saranno nuovamente vittime dei disagi?

Noi vigileremo su questi aspetti, quello del trasporto pubblico a Napoli è un settore che va migliorato e potenziato, sia per i cittadini che per i turisti.”- è stato il commento del Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli con quello della I Municipalità del Sole che Ride Benedetta Sciannimanica.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2020 - 19:19



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento