#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:15
18.4 C
Napoli
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro

La Fondazione Sorrento al fianco del Premio ‘Penisola Sorrentina’, con Danilo Rea

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sorrento ospiterà la venticinquesima edizione del Premio “Penisola Sorrentina” organizzato quest’anno in collaborazione con la Fondazione Sorrento. Danilo Rea sarà il presidenza della sezione musica.

 

 

Fervono i preparativi per la venticinquesima edizione del Premio “Penisola Sorrentina”, in programma a Sorrento il 23 e il 24 ottobre prossimi.
La Città del Tasso si prepara ad accogliere a fine ottobre ospiti di fama nazionale della cultura e dello spettacolo per lo speciale “Torna a Surriento”, ideato dal patron Mario Esposito con la collaborazione della Fondazione Sorrento, diretta da Gaetano Milano, e della Amministrazione comunale.
Arriva la conferma ufficiale della partecipazione del jazzista internazionale Danilo Rea, in veste di presidente della sezione musica della kermesse.
“Ho aderito all’invito di Mario Esposito e tornerò a Sorrento con estremo piacere. La Penisola Sorrentina è il cuore dell’arte, della tradizione musicale. Da Sorrento lanceremo una grande sfida per lo speciale Torna a Surriento. La musica del resto è una strana poesia, muove le emozioni e porta alla mente ricordi dimenticati, nasce ovunque ed aggrega, superando la parola attraverso le note, diffondendo un messaggio di pace”,dichiara il compositore e pianista internazionale, compagno di viaggio con Mina, Paoli, Baglioni e tantissimi interpreti.

L’iniziativa punterà quest’anno al mondo dell’audiovisivo per la parte spettacolare e all’impegno civile per il settore culturale.

Sono già tanti gli affezionati, che in queste ore stanno confermando all’organizzazione la loro partecipazione al progetto che intende rilanciare il brand di Sorrento. Tra questi: Luca Barbareschi, Vanessa Gravina, Giancarlo Magalli, Magdi Allam, solo per citarne alcuni.
In arrivo anche adesioni governative da Roma.
Sorrento si prepara, così, ad essere al centro di un dibattito nazionale sui temi del turismo, dell’ambiente e della cultura.

Il nuovo Sindaco di Sorrento, il cui nome uscirà dalle urne del ballottaggio il 5 ottobre prossimo, si troverà da subito catapultato nel vivo dei lavori di preparazione di questa prestigiosa kermesse di rilevanza nazionale, con l’obiettivo di riproporre l’immagine di Sorrento, come culla della cultura e della ospitalità, in linea con la proposta di Federalberghi che punta a Sorrento Capitale della Cultura.
Di grande rilievo sarà infatti il Simposio organizzato dal Premio su Turismo, Ambiente e Cultura, durante il quale verrà ufficialmente proclamata la “Carta di Sorrento”, un documento di principi sostenibili su cui poter in futuro avviare proposte di azioni strategiche per il rilancio.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2020 - 12:12


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento