#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
10.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Janare Folk Festival, il 5 e 6 settembre a Chianche (AV)

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Janare Folk Festival a Chianche (Avellino). Il 5 e 6 settembre riti e rituali rivivono tra tradizione e misteo  all’ombra del castello. I cantori di Carpino, i Bottari di Macerata e la Wizdom Drum Band

 

Per Janare Folk Festival si prevede un fine settimana intenso e coinvolgente, tra mistero e tradizione. A Chianche (Avellino), sabato 5 e domenica 6 settembre, in Largo Castello.

L’evento è promosso dal Comune di Chianche nell’ambito del progetto “Ai riempi ro Barone – Zamagna Dies”, co-finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POC Campania 2014-2020 Azione 4 “Giugno 2019 – giugno 2020”, con la direzione artistica di Roberto D’Agnese.

Lo Janare Folk Festival nasce per ricordare le usanze legate ai rituali, di cui anche questa zona, ai confini col beneventano, racchiude una memoria storica. Sabato 5 settembre alle ore 18 “Rituali popolari ieri e oggi” a cura di Marianna Gaglione con Rosa Menonna e Raffaella Pia Menonna di Carpino. Alle ore 21 I Cantori di Carpino in concerto. Domenica 6 settembre alle ore 17 “San Giovanni e le Janare”, racconto popolare a cura di Marina Bocchino e Morgana Nardone. Alle 18 Wizdom Drum Band e a seguire I Suoni Antichi – Bottari di Macerata Campania.

“L’idea è quella di compiere un viaggio attraverso i rituali popolari che accompagnano da sempre le tradizioni e le credenze del nostro territorio – spiega il direttore artistico D’Agnese -. Su questo filone si rafforza il concetto secondo cui il turismo in Irpinia ci può essere se vengono realizzati eventi di qualità e caratteristici, differenziati a seconda delle peculiarità di ciascun territorio”. Chianche si caratterizzerà appunto per il legame con i rituali, in particolare quelli delle janare. “Nella spettacolare location nei pressi del castello di Chianche – spiega D’Agnese – si esibiranno nomi importanti della tradizione come I Cantori di Carpino, che vengono da una tradizione che vede al centro dei loro sonetti interpretati proprio le donne e il loro legame con l’amore, in contrapposizione con le janare. I Bottari, con la loro tradizione legata a Sant’Antuono, faranno rivivere il rito secondo cui è possibile scacciare il male attraverso la musica, percuotendo botti, tini e falci. Infine la Wizdom Band, che porta in scena uno spettacolo unico da un punto di vista artistico, dove professionisti delle percussioni indossano le maschere di Anonymous costruendo intorno a sé un alone di mistero”.

L’evento si svolgerà nel rispetto delle normative vigenti per il contenimento del contagio da Covid-19.
I posti sono limitati.
Per info e prenotazioni:  347 90 15 531 – 347 64 66 597


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2020 - 08:06


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento