#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 21:37
13.5 C
Napoli
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...
Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer
Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una...

Investono donna a l’Aquila e fuggono, denunciati due campani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono stati identificati il conducente e il passeggero del furgone che ha investito, nella tarda serata di lunedi’ 3 agosto, una 54enne casalinga residente nella frazione aquilana di Cansatessa, mentre camminava sul ciglio SS80 al km. 5+800 nei pressi della sua abitazione.

Ora sono accusati di fuga e omissione di soccorso. La malcapitata, che si trovava in compagnia della figlia e che e’ stata colpita dalla fiancata anteriore e dallo specchietto retrovisore destro del veicolo (staccatosi successivamente dal montante e rimasto sul posto), e’ finita gettata a terra, riportando lesioni gravi in piu’ parti del corpo e con una prognosi provvisoria superiore ai 40 giorni. Le prime indagini condotte dalla Polizia Stradale di L’Aquila, tramite l’acquisizione di immagini video di alcuni impianti di sorveglianza e le risultanze della consultazione di banche dati, hanno portato gli investigatori ad allargare le ricerche alle regioni limitrofe. Grazie allo scrupoloso esame dello specchietto esterno destro, rimasto sul posto, ed alla collaborazione fornita dalla Polizia stradale di Caserta, e’ stato identificato il rivenditore del furgone fuggitivo e, in breve, anche il conducente ed il passeggero, rispettivamente L.A. 50 anni di Cicciano ed G.A. 48 anni abitante in provincia di Caserta.

I due, dipendenti di una ditta di lavori stradali proprietaria del veicolo, pur confermando l’impatto, hanno riferito di essere convinti di aver investito un animale. Versione che non ha convinto gli inquirenti, atteso che il conducente aveva provveduto, subito dopo l’incidente, a sostituire entrambi gli specchietti esterni di altro colore ed il faro anteriore destro, nonche’ a riparare alla meglio il parafango destro. Iniziative che propendono piu’ ad ipotizzare una fuga con omissione di soccorso e susseguente occultamento delle prove. Per le violazioni contestate (articolo 590 bis e ter c.p e 189 6 e 7 comma C.d.S.), il conducente rischia una pena di oltre 3 anni ed il trasportato analoga sanzione, nella forma del concorso per l’omissione di soccorso. All’eventuale accertamento della responsabilita’ penale conseguira’ il risarcimento per i danni fisici subiti della donna.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2020 - 18:48


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento