Inquinamento Torrente Solofrana: sei imprenditori denunciati
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) di Avellino, unitamente ai colleghi della Stazione Forestale di Serino e della Stazione Forestale di Forino, nell’ambito di accertamenti inerenti alla corretta gestione dei reflui e del ciclo dei rifiuti, hanno denunciato 6 persone ritenute responsabili dell’illecito smaltimento di rifiuti pericolosi.
All’esito di controlli sulle attività conciarie ubicate nel territorio comunale di Solofra, finalizzati al contrasto dell’inquinamento del Torrente Solofrana, i militari hanno sequestrato un opificio conciario che effettuava lavorazione e concia delle pelli in assenza delle necessarie autorizzazioni.
Il titolare dell’attività è stato deferito alla Procura della Repubblica di Avellino anche per il deposito incontrollato di circa mc 25 di rifiuti detenuti all’interno dell’azienda, costituiti da imballaggi misti, imballaggi in plastica, scarti di cuoio conciato, ritagli, cascami, polveri di rasatura e di circa mc 50 di rifiuti liquidi provenienti dal ciclo di lavorazione delle pelli nonché per lo smaltimento illecito di rifiuti pericolosi e non, costituiti da imballaggi contaminati da sostanze pericolose (prodotti chimici per la lavorazione delle pelli).
A seguito della disamina dei formulari, sono state deferite alla medesima Autorità Giudiziaria anche i titolari di altre 5 aziende che negli anni pregressi avevano proceduto allo smaltimento e al trasporto di rifiuti pericolosi prodotti dal citato opificio (costituiti da imballaggi contaminati da sostanze pericolose), facendoli passare per rifiuti non pericolosi.
Oltre al deferimento in stato di libertà, a carico del titolare della conceria è stata elevata anche una sanzione amministrativa di oltre 2mila euro per l’omessa compilazione del registro di carico e scarico dei rifiuti detenuti in azienda, non rintracciabili dalla documentazione esibita.
Un crollo improvviso ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto