Con una nota a firma del Sindaco Giuseppe Canfora e degli Assessori al Governo del Territorio Eutilia Viscardi e all’Ambiente Roberto Robustelli, indirizzata alla Regione Campania, alla Protezione Civile Regionale, alla Provincia di Salerno, al Genio Civile, alla Protezione Civile Nazionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Comune di Sarno ha chiesto la dichiarazione dello stato di emergenza a seguito degli incendi che in tre giorni hanno distrutto vaste aree boschive già interessate dagli eventi franosi del 5 maggio 1998.
Nella stessa nota, il Comune di Sarno ha chiesto agli Enti preposti di provvedere alla pulizia ed alla manutenzione di vasche, canali, briglie e valloni, e di tutte le opere realizzate dopo la frana del 1998, già colme di detriti e rifiuti.
Inoltre l’Ente di Palazzo San Francesco ha chiesto la verifica urgente, da parte di personale tecnico specializzato, dell’entità del rischio idrogeologico nelle aree incendiate, al fine di attuare interventi urgenti di prevenzione, non rinviabili e non
più procrastinabili. La manifestazione di interesse, sottoscritta dal legale rappresentante, dovrà pervenire alla Prefettura di Salerno, entro e non oltre le ore 12:30 del 25 settembre 2020, esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo.prefsa@pec.interno.it
Cosenza– Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto e nipote… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto
Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto
Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto
Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto