Punti Chiave Articolo
Le famiglie con redditi inferiori ai 20 mila euro potranno beneficiare di un voucher complessivo di 500 euro, suddiviso in un bonus da 200 euro per l’acquisto di un abbonamento a una connessione internet veloce e in un ulteriore bonus pari a 300 euro, utile per avere un computer in comodato.
I voucher saranno destinati agli operatori telefonici, che riconosceranno agli utenti, in possesso dei requisiti reddituali richiesti, delle offerte commerciali, ovvero sconti per l’acquisto di pc/tablet o connessioni alla rete. In merito a questa iniziativa, fortemente voluta dalla Ministra dell’Innovazione, Paola Pisano, sono stati stanziati 200 milioni di euro, cifra che con ogni probabilità sarà integrata da ulteriori 350 milioni, con lo scopo di riconoscere un bonus da 500 euro alle famiglie con Isee pari o inferiore a 50 mila euro e alle Piccole e medie imprese. Il voucher per le famiglie con reddito fino a 50 mila euro, per il momento, avrà bisogno di tempi più lunghi affinché possa essere riconosciuto agli utenti, in quanto servirà l’autorizzazione all’erogazione da parte della Commissione dell’Unione europea.
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto