Teatro

Il Sannazaro riparte col Teatro Solidale

Condivid

Il Sannazaro, in attesa di presentare la nuova stagione, riparte col Teatro Solidale

48 operatori del settore, 72 titoli di spettacoli,
81 rappresentazioni 366 lavoratori dello spettacolo
Da ottobre a dicembre i piccoli teatri locali e nazionali trovano casa al Sannazaro

Il Teatro Sannazaro, per rispondere concretamente alle problematiche che hanno colpito maggiormente i piccoli teatri cittadini e le produzioni di spettacoli su scala nazionale, che a causa delle restrizioni dettate dal recente DPCM in seguito all’emergenza Covid 19, non disporrebbero dei numeri utili a reggere le strutture e le compagnie, ha deciso di promuovere l’iniziativa Teatro Solidale, da affiancarsi alla programmazione della stagione teatrale. Tradizione e Turismo – Centro di Produzione a giugno ha lanciato un bando mettendo a disposizione delle produzioni e dei piccoli teatri la storica sala di via Chiaia a titolo gratuito, con service audio e luci, personale maschere e botteghino, lasciando alle stesse produzioni l’intero incasso della serata.

“La nostra selezione non è avvenuta su base artistica. Come teatro abbiamo cercato solo di essere utili a quanti per ragioni pratiche hanno sofferto maggiormente delle restrizioni derivate dal nuovo DPCM per contrastare il Covid 19.” – spiega Lara Sansone, direttrice artistica del Teatro -. “Il progetto partirà ad ottobre ed andrà avanti tutti i giorni fino ai primi di dicembre quando comincerà la nuova stagione teatrale che sarà presentata a breve. Vedrà coinvolti 48 operatori del settore, 72 spettacoli, 81 rappresentazioni 366 lavoratori dello spettacolo. Compagnie e teatri cittadini e nazionali, Artgarage,Teatro Sancarluccio, Nuovo Teatro Sanità, TeatroInstabile, Teatro  Civico 14, Teatro Cortese, Magna Grecia Teatro, sono solo alcune delle realtà che siamo lieti di ospitare nella nostra iniziativa. Altro segmento che ha subito gravi ripercussioni è stato quello dei produttori di spettacoli destinati ai più piccoli, così abbiamo accolto subito la proposta di Magazzini di Fine Millennio che porterà in scena uno spettacolo diverso ogni domenica mattina, dedicato alle famiglie.” Alla luce della grande risposta rispetto all’iniziativa, alcuni spettacoli saranno programmati anche in alcuni giorni del mese di gennaio. “Ancora una volta proveremo ad essere aperti al territorio, per permettere al teatro di non fermarsi e di rinascere nel segno della solidarietà artistica.”

Unire le forze in un momento di totale fragilità del comparto teatrale, attraverso un rinnovato senso di collettività e responsabilità è l’unico viatico per un ritorno alla normalità veloce. Nei momenti di difficoltà diventa indispensabile mettersi in discussione e nel caso del nostro settore, tutelare il ruolo dell’artista ed il concetto di arte necessaria.


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2020 - 17:38

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, al Luca’s Pub del Vomero nasce il “Panino del Cialtrone”

Napoli – Dopo un vile atto vandalico e il furto di panini subito una decina… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 17:27

Castel Volturno, minorenne trovato con una Glock modificata: denunciato

Castel Volturno - Un 17enne è stato denunciato dai carabinieri per detenzione di arma clandestina.… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 17:15

Benevento, fermata alla stazione con hashish

Una donna di 34 anni è stata fermata vicino alla stazione di Benevento. Durante il… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 16:55

Sanremo 2025, modalità di voto per la finale secondo il sistema di Carlo Conti

La finale del Festival di Sanremo 2025 si svolgerà questa sera, sabato 15 febbraio. La… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 16:45

Castellammare, deceduta pochi giorni dopo il parto, il giorno di San Valentino

Castellammare di Stabia, una giovane madre, Chiara Pagano, è deceduta mentre si preparava a dare… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 16:32

Sanremo 2025, i top e i flop del Festival

Carlo Conti, conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025, ha condiviso con l'Adnkronos… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 16:15