#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 17:39
16.2 C
Napoli
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...
Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier...
PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto...
Benevento, devastante incendio in un’azienda di sanitari: famiglie evacuate

Il Sannazaro riparte col Teatro Solidale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Sannazaro, in attesa di presentare la nuova stagione, riparte col Teatro Solidale

48 operatori del settore, 72 titoli di spettacoli,
81 rappresentazioni 366 lavoratori dello spettacolo
Da ottobre a dicembre i piccoli teatri locali e nazionali trovano casa al Sannazaro

Il Teatro Sannazaro, per rispondere concretamente alle problematiche che hanno colpito maggiormente i piccoli teatri cittadini e le produzioni di spettacoli su scala nazionale, che a causa delle restrizioni dettate dal recente DPCM in seguito all’emergenza Covid 19, non disporrebbero dei numeri utili a reggere le strutture e le compagnie, ha deciso di promuovere l’iniziativa Teatro Solidale, da affiancarsi alla programmazione della stagione teatrale. Tradizione e Turismo – Centro di Produzione a giugno ha lanciato un bando mettendo a disposizione delle produzioni e dei piccoli teatri la storica sala di via Chiaia a titolo gratuito, con service audio e luci, personale maschere e botteghino, lasciando alle stesse produzioni l’intero incasso della serata.

“La nostra selezione non è avvenuta su base artistica. Come teatro abbiamo cercato solo di essere utili a quanti per ragioni pratiche hanno sofferto maggiormente delle restrizioni derivate dal nuovo DPCM per contrastare il Covid 19.” – spiega Lara Sansone, direttrice artistica del Teatro -. “Il progetto partirà ad ottobre ed andrà avanti tutti i giorni fino ai primi di dicembre quando comincerà la nuova stagione teatrale che sarà presentata a breve. Vedrà coinvolti 48 operatori del settore, 72 spettacoli, 81 rappresentazioni 366 lavoratori dello spettacolo. Compagnie e teatri cittadini e nazionali, Artgarage,Teatro Sancarluccio, Nuovo Teatro Sanità, TeatroInstabile, Teatro  Civico 14, Teatro Cortese, Magna Grecia Teatro, sono solo alcune delle realtà che siamo lieti di ospitare nella nostra iniziativa. Altro segmento che ha subito gravi ripercussioni è stato quello dei produttori di spettacoli destinati ai più piccoli, così abbiamo accolto subito la proposta di Magazzini di Fine Millennio che porterà in scena uno spettacolo diverso ogni domenica mattina, dedicato alle famiglie.” Alla luce della grande risposta rispetto all’iniziativa, alcuni spettacoli saranno programmati anche in alcuni giorni del mese di gennaio. “Ancora una volta proveremo ad essere aperti al territorio, per permettere al teatro di non fermarsi e di rinascere nel segno della solidarietà artistica.”

Unire le forze in un momento di totale fragilità del comparto teatrale, attraverso un rinnovato senso di collettività e responsabilità è l’unico viatico per un ritorno alla normalità veloce. Nei momenti di difficoltà diventa indispensabile mettersi in discussione e nel caso del nostro settore, tutelare il ruolo dell’artista ed il concetto di arte necessaria.


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2020 - 17:38



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento