Dal primo ottobre l’Aorn di Caserta inizierà l’esecuzione di un nuovo test per Covid-19 su tutti i campioni di urgenza e pronto soccorso. Questo porrà all’avanguardia l’Azienda Ospedaliera di rilievo nazionale “Sant’Anna e San Sebastiano” diretta dal dottore Gaetano Gubitosa. La sperimentazione è iniziata il 31 agosto presso il Dipartimento dei Servizi di Patologia Clinica diretto dal dottore Arnolfo Petruzziello.
Il nuovo sistema in chemiluminescenza consente in circa 30 minuti la identificazione e quantizzazione dell’antigene nucleocapsidico del virus Sars Cov2 su tampone oro-naso-faringeo e su saliva. Sono stati testati sinora 42 tamponi risultati positivi al tampone molecolare tradizionale e 20 campioni negativi. I dati mostrano una concordanza del 99,9%. Pur trattandosi di un metodo immunologico, per le sue caratteristiche di rapidità il test si presenta come una valida alternativa al tampone molecolare rapido.
Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto
Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto
Lizzano (Taranto) – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto
Capaccio – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto
Una domenica di sport, emozioni e storia quella vissuta a Salerno in occasione della decima… Leggi tutto
Napoli - Un violento episodio di sangue ha scosso la notte nel centro storico di… Leggi tutto