#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 07:57
12 C
Napoli
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore

Il Coronavirus è artificiale , lo dice una virologa cinese. Ma non ci sono ancora prove

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Li-Meng Yan , virologa cinese durante un’intervista ha detto che il governo cinese ha creato e diffuso il nuovo Coronavirus intenzionalmente. Ma le prove non le ha ancora rese pubbliche e la comunità scientifica non è convinta di questo

La virologa cinese Li-Meng Yan sostiene che il governo cinese ha creato e rilasciato intenzionalmente il nuovo coronavirus.  Accusa pesantissima e potenzialmente fatta  dalla virologa durante un’intervista su Fox News, secondo cui appunto il Covid sarebbe stato creato in laboratorio.  E le prove? Per ora non ci sono , dobbiamo crederle “sulla parola” anche se la virologa Yan sostiene di averle.

E in effetti il motivo per credere alla sua accusa è che ha lavorato nel laboratorio di riferimento dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ,come ha raccontato e che è stata, sempre secondo il suo racconto, una dei primi scienziati al mondo a studiare il nuovo coronavirus. ; infatti alla ricercatrice sarebbe stato chiesto dal suo supervisore Leo Poon di esaminare lo strano gruppo di casi simili alla Sars provenienti dalla Cina alla fine di dicembre 2019.

“Ho lavorato nel laboratorio di riferimento dell’Oms che è il miglior laboratorio per il coronavirus al mondo, presso l’Università di Hong Kong”, spiega la virologa Yan. “Sono andata a fondo in questa indagine segreta sin dall’inizio di questa pandemia. Con la mia esperienza, posso dire che questo virus è stato creato in laboratorio e che è stato diffuso nel mondo per fare un simile danno”.

Ma l’università di Hong Kong ,come riportato da Fox News, ha rilasciato un comunicato in cui critica fortemente la posizione della scienziata.
“La dottoressa Yan non ha mai condotto alcuna ricerca sulla trasmissione da uomo a uomo del nuovo coronavirus durante il mese di dicembre 2019 e gennaio 2020, come ha invece affermato nell’intervista”.

C’è da dire che la virologia Yan è fuggita dalla Cina, e si trova attualmente in qualche località americana tenuta segreta per paura di eventuali ritorsioni.

Al momento questa teoria si basa esclusivamente su affermazioni senza alcune prova a sostegno e sopratutto non ha alcuna evidenza scientifica ed inoltre è già stata messa in discussione dalla maggior parte della comunità scientifica e da uno studio pubblicato in tempi non sospetti su Nature Medicine, secondo cui esistono solide prove che il coronavirus sia il frutto della selezione naturale.

Anche se l’esatta origine del nuovo coronavirus è ancora un mistero e che nessuna ipotesi è da scartare a priori , servono le prove per le  accuse fatte dalla virologa Yan ; servono  dati, esperimenti,risultati altrimenti si parla del nulla.

fonte wired.it


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2020 - 21:05



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento