#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 16:53
19.1 C
Napoli
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...

Il 2 novembre sciopero nazionale degli infermieri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La giornata del 15 settembre scorso si potrà considerare, con il senno di poi, per la realtà infermieristica italiana, come la svolta negativa nei già tesi rapporti tra i professionisti del settore e la classe politica.

 

Gli annunciati tentativi di conciliazione, presso il Ministero del Lavoro, hanno dato esito infausto. A dirlo, con estrema amarezza, il Presidente del Nursing Up, Sindacato Infermieri Italiani, Antonio De Palma. «Non ci sono altre possibilità. Siamo costretti a proclamare 24 ore di sciopero degli infermieri e di tutto il personale sanitario non medico, afferenti alle qualifiche contrattuali del comparto della sanità operanti nelle ASL, nelle aziende ospedaliere e negli enti della sanità pubblica italiana, ivi compresi i territori delle province autonome di Trento e Bolzano. Lo sciopero partirà dalle ore 7.00 del 02 novembre 2020 e cesserà alle 7.00 del giorno successivo.

Quando si è responsabili di un sindacato come il nostro, che ha il compito di tutelare gli interessi della categoria, e ti trovi di fronte all’ennesimo tentativo di dialogo, di fronte al quale registri, dall’altra parte, la totale indifferenza in merito a istanze legittime e sacrosante per il futuro di migliaia di lavoratori, nutri fino alla fine la speranza che si possa trovare uno spiraglio. Qui, invece, non possiamo far altro che raccontare, nostro malgrado, di un nuovo misero fallimento. Non ci sono più prove di appello!

Gli infermieri italiani, stanchi e logorati dal continuo tira e molla, ma mai sconfitti, hanno dimostrato ancora una volta il loro valore sul campo. Noi siamo pronti. Pronti ad affrontare una eventuale nuova emergenza sanitaria, pronti a combattere come abbiamo già fatto contro un nemico virale di cui ora conosciamo maggiormente i punti deboli. Ma combatteremo anche contro l’indifferenza della politica. Qualcuno probabilmente non ha compreso che siamo di fronte all’autunno più caldo della storia recente del mondo infermieristico. Oltre allo sciopero, ci stiamo preparando per una manifestazione nazionale che passerà alla storia per presenza massiccia di colleghi che arriveranno a Roma da tutta Italia. Il 15 ottobre, nel rispetto delle normative anti-covid, saremo tutti al Circo Massimo per urlare ancora una volta, alla classe politica italiana, tutti insieme, che non siamo propensi ad accettare una situazione professionale e contrattuale che ci umilia e che non ci valorizza. Ingabbiati in un sistema sanitario fallimentare di cui però rimaniamo il perno, continueremo a combattere per il cambiamento, per non accettare passivamente un presente in cui non ci riconosciamo, con il rischio di un futuro lavorativo di cui non intendiamo far parte».

Nei giorni scorsi i media hanno dato informazione del sostegno alla nostra Manifestazione di Roma giunto da parte di Infermieri in cambiamento, sindacato COINA e associazione AADI, che ringraziamo.

Le principali delegazioni territoriali Nursing Up stanno organizzando autobus per la Manifestazione del 15 ottobre 2020: invitiamo i colleghi che vogliono partecipare a contattare i propri rappresentanti sindacali.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2020 - 09:22



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento