#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 12:00
12.7 C
Napoli
PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto...
Benevento, devastante incendio in un’azienda di sanitari: famiglie evacuate
Ubriaco alla guida di un tir sull’A16 Napoli-Canosa: denunciato autotrasportatore...
Napoli, nuova accoglienza per i senza dimora: apre “Casa Crescenzio”
Il dolore dell’ex compagna di Maradona in aula: “Avevano sequestrato...
Evade dall’ospedale di Roma e fugge a Scampia: minorenne catturato...
A Gaia applicato un braccialetto elettronico anti-aggressione
Omicidio Vassallo: nuovo Riesame per tre imputati
Meteo Napoli , che tempo fa oggi ? previsioni 9...
Dentro di me, l’esordio pop di Moisè
Incendio nella notte a Pomigliano: 16 famiglie evacuate
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 9 Aprile 2025
Ferrara, tenta truffa a coppia di anziani: fermato un 38enne...
Fiumicino, narcos mascherati da pellegrini: sequestrati 35 chili di cocaina,...
Acerra, incendio fatale: Immacolata D’Anna muore dopo giorni di agonia,...
Ragazzo rapito a San Giorgio: ore contate per i complici...
Truffe agli anziani in tutta Italia: 77 misure cautelari
Blitz della Guardia di Finanza: sequestrati 347 milioni di euro...
Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani
Oroscopo del 9 aprile 2025: previsioni segno per segno
Altro che migrazione verso il Nord: oggi c’è chi sceglie...
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...

Gli Ars Nova Napoli inaugurano la Rassegna IZimbra Music Fest

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gli Ars Nova Napoli inaugurano la Rassegna IZimbra Music Fest dedicata alla contaminazione e condivisione di tradizioni popolari e culture del sud del Mediterraneo. Mercoledì 9 settembre presso il Cortile del Complesso di San Domenico Maggiore (Vico S. Domenico Maggiore – Napoli)

 

Ticket: 10€ + ddp (posto unico) | Posti limitati

Si consiglia di effettuare l’acquisto in prevendita on-line per assicurarsi il posto e per facilitare le operazioni all’ ingresso nel rispetto delle misure di prevenzione anticovid.
ACQUISTA ORA: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ars-nova-napoli-in-concerto-i-zimbra-music-fest-114817500234

Dal 9 al 24 settembre, nel cartellone di “Estate a Napoli 2020” programmato dal Comune di Napoli, si svolge la prima edizione di IZimbra Music Fest, rassegna musicale dedicata alla world music, contaminazione e condivisione di tradizioni popolari e culture mediterranee.
In calendario anche i live di Suonno D’ajere, Il Tesoro di San Gennaro e Raiz&Radicanto.

Gli Ars Nova Napoli rappresentano una delle band più popolari nel panorama della World Music del Sud – Italia. Attivi da più di dieci anni, e con cinque dischi alle spalle, continuano a presentare il loro concerto, in continua evoluzione, in festival e rassegne italiane ed europee.
Con il loro ultimo lavoro discografico sono stati tra i finalisti di Folkest 2019 e saranno presenti alle finali del prestigioso Premio Parodi 2020. In occasione di questo evento speciale sono previsti ospiti d’eccezione. Sul palco con la band anche il cantautore Alan Wurzburger, la Bagarija Orchestra, il trio Assurd, Alessandro de Carolis e Matilde Politi.

Nel magnifico scenario del Chiostro San Domenico Maggiore di Napoli inizia la prima edizione della rassegna IZimbra Music Fest che si svolgerà in quattro tappe.
Nata per volontà dell’Associazione IZimbra Culture la rassegna, curata da Chiara Savelli e Marcello Squillante, ha l’obiettivo di proporre la città di Napoli al centro di attività musicali dedite alla contaminazione artistica, lo scambio culturale e l’interazione tra musicisti di estrazione diversa ma accumunati dallo spirito migrante che vede Napoli come baricentro grazie al ruolo strategico al centro del Mediterraneo con le sue molteplici sonorità.

“Napoli Folks” si articola in 4 concerti di artisti affermati ma anche di giovani talenti che portano avanti con originalità e passione progetti di ricerca e valorizzazione della tradizione:
Ars Nova Napoli, Suonne D’ajere, Il Tesoro di San Gennaro, Raiz&Radicanto.

Quattro formazioni con diversi percorsi artistici uniti però da un unico filo conduttore: la visione della musicalità della propria città come partenza per seguire i diversi intrecci e le numerose contaminazioni di linguaggi e culture.

L’ itinerario musicale proposto traccia una mappa sonora ricca di suggestioni che scaturiscono dalla ricchezza delle culture popolari del sud e del Mediterraneo e della tradizione della canzone napoletana di cui si vuole esplorare un repertorio meno conosciuto e proporre un racconto moderno, slegato dall’immagine cristallizzata di una Napoli da cartolina.

In programma:

17 settembre/ Suonno D’ajere

18 settembre/ Il Tesoro di San Gennaro

24 settembre / Raiz & Radicanto

Inizio concerti ore 21:00
Apertura porte: 20:30
I concerti sono organizzati nel rispetto delle procedure anti Covid19.


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2020 - 15:23



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento