Cultura

Giornate Europee del Patrimonio alla Reggia di Caserta

Condivid

Alla Reggia di Caserta apertura straordinaria del Torrione della Cascata e dell’Acquedotto Carolino per le Giornate Europee del Patrimonio.

 

 

Il 26 e il 27 settembre la Reggia di Caserta e l’Acquedotto Carolino sono i protagonisti delle Giornate Europee del Patrimonio 2020, il cui tema è “Imparare per la vita”. Saranno visitabili per l’occasione il Torrione della Cascata del Parco Reale e l’Acquedotto carolino. Aperti straordinariamente di sera, il 26 settembre, gli Appartamenti Reali.

La Reggia di Caserta, istituto MiBACT, aderisce alle GEP che quest’anno sono dedicate al tema dell’educazione, con un programma di iniziative che avranno quali scenari il Parco Reale, gli Appartamenti Reali e l’Acquedotto Carolino. “Imparare per la vita” è lo slogan scelto dal MiBACT, sulla scorta di quello proposto dal Consiglio d’Europa “Heritage and Education – Learning for Life”, per richiamare i benefici che derivano dalla esperienza culturale e dalla trasmissione delle conoscenze. Coerentemente agli obiettivi di sostenibilità dell’agenda 2030, la Reggia di Caserta intende offrire esperienze sui temi dell’ambiente e dell’acqua, quali risorse da proteggere, e di sostegno agli ecosistemi naturali.

Il fine settimana delle GEP sarà così articolato:

Sabato 26 e domenica 27 settembrevisite accompagnate

– al Torrione della Cascata del Parco Reale che riaprirà, dopo anni, in via eccezionale per l’occasione dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. La visita verrà effettuata in piccoli gruppi. La partecipazione all’iniziativa è inclusa nel biglietto ordinario di visita al Complesso vanvitelliano. Il biglietto per l’ingresso alla Reggia di Caserta non è acquistabile in loco, è necessaria la prenotazione/acquisto online all’indirizzohttps://www.ticketone.it/artist/reggia-caserta/reggia-di-caserta-1818672/.L’appuntamento è alla fontana di Diana e Atteone. Si consiglia di indossare abbigliamento e scarpe comode. Non sarà possibile effettuare la visita in caso di pioggia.

– All’Acquedotto carolino dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30. Appuntamento presso il piazzale, nel territorio di Valle di Maddaloni, adiacente al monumento sacrario. Dopo l’accredito al punto informazioni, in gruppi, i visitatori verranno accompagnati al camminamento superiore, sull’ultima fila di archi, per godere della splendida vista della valle sottostante. La partecipazione all’iniziativa è gratuita e non è prevista prenotazione. Si consiglia di indossare abbigliamento e scarpe comode. Nel corso della passeggiata lungo l’Acquedotto Carolino verranno illustrati ai visitatori cenni storici e curiosità sulla grandiosa opera di ingegneria idraulica e sulla sua valenza paesaggistica e monumentale.

Sabato 26 settembre apertura straordinaria serale degli Appartamenti Reali dalle 19.40 alle 22.30 con ultimo ingresso alle 21.40.

– Focus di approfondimento su Vestibolo, Cappella Palatina, Sala di Alessandro, Sala del Trono, Biblioteca Palatina e Sala dei Fasti Farnesiani. Biglietto di ingresso al costo di 1 euro acquistabile esclusivamente in biglietteria, Cancello centrale all’ingresso di piazza di Borbone, a partire dalle 19.30. Non è prevista prenotazione online. Il numero di visitatori consentito è di 50 persone ogni 15 minuti. Raggiunto il contingentamento previsto, non saranno permessi ulteriori ingressi.

Si ricorda ai visitatori il rispetto delle misure anti Covid 19. E’ obbligatorio l’uso della mascherina lungo tutti i percorsi di visita delle Giornate Europee del Patrimonio e si raccomanda di osservare il distanziamento fisico. All’ingresso al Complesso vanvitelliano verrà misurata la temperatura corporea. Non verrà consentito l’accesso in caso di temperatura uguale o superiore ai 37.5 gradi. Nel caso di un’ anomala evoluzione dell’emergenza sanitaria, per motivi di sicurezza, alcune delle iniziative potrebbero non svolgersi.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2020 - 15:07

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53