#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Marzo 2025 - 10:06
12.5 C
Napoli
Confiscati beni per 4,4 milioni all’imprenditore Salvatore Marrazzo: il re...
Napoli, sorpresi spacciare nel Lotto K di Scampia: presi due...
Meteo Napoli Oggi, che tempo fa in Campania oggi 27...
Meteomar Napoli e Campania, bollettino del mare 27 Marzo 2025
Napoli, va a trovare la figlia neonata ricoverata al Santobono:...
Napoli, sanità 4.0 al Policlinico Federico II: si rinnova con...
Mondragone: sequestrato impianto di sollevamento acque reflue a Pinetamare
Napoli, indagine sulla morte del baby calciatore Diego De Vivo
Voto di scambio e camorra in 3 comuni del Cilento:...
Napoli, 14enne muore sul campo di calcio prima dell’allenamento
Napoli, giallo a Piedigrotta: donna trovata morta con una corda...
Secondigliano, agente penitenziario aggredito da un detenuto psichiatrico
Tassista picchiato al Vomero: gli aggressori erano 4 ragazzini usciti...
Oroscopo di oggi 27 marzo 2025 segno per segno
Napoli, la legge “Salva suicidi” aiuta un salumiere sommerso dai...
Napoli, Comitato Vele: “Il nostro mandato è abbattere i pregiudizi...
Napoli, sopralluogo di Manfredi a Bagnoli nella zona delle demolizioni
Agli arresti domiciliari, evade e aggredisce lo zio: arrestato
Truffe ad anziani al Nord, bloccati due uomini e una...
Power bank difettoso innesca incendio in abitazione
Frattamaggiore, controlli straordinari: arrestato un 47enne per rapina
Napoli, flash mob per il “Mare libero”: rete da pesca...
Campi Flegrei: Regione lancia contest per scuole su “Diventa influencer...
Avvocato ricercato da un anno : arrestato in provincia di...
La Dama col liocorno di Raffaello Sanzio è in mostra...
Concerto della band britannica Ozric Tentacles a Napoli: unica data...
Sul set di ANOMALIA a Ponticelli: 60 studenti raccontano in...
Torino, bus turistico cade mel Po: morto l’autista
AstraDoc: a Napoli From Ground Zero, doc su Gaza che...
Napoli, fermato con merce contraffatta a Porta Capuana: denunciato 32enne...

‘Giancarlo Siani. Giornalista-Giornalista’, volume realizzato da Il Mattino a 35 anni dalla sua scomparsa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Giancarlo Siani. Giornalista-Giornalista”: presentazione del volume realizzato dal quotidiano “Il Mattino” a 35 anni dalla sua scomparsa. Venerdì 18 Settembre ore 15.30 in diretta streaming sulle pagine Facebook del Mattino e dell’Università Suor Orsola Benincasa

 

PUBBLICITA

 

“Giornalista-Giornalista” è il titolo del libro che il quotidiano “Il Mattino” darà in omaggio ai suoi lettori il prossimo 23 settembre 2020 per ricordare Giancarlo Siani nel 35esimo anniversario della sua morte per mano mafiosa.

Con questo spirito di valore della memoria e dell’esempio il suo giornale, l’editore Iod e la Fondazione Giancarlo Siani onlus hanno voluto realizzare un’opera con gli articoli più significativi pubblicati sulle pagine del quotidiano “Il Mattino” dal 1980 al 22 settembre del 1985 anche in occasione della decisione dell’Ordine dei giornalisti di intestare alla memoria di Siani il tesserino di professionista che era il sogno di Giancarlo.

La presentazione del volume si svolgerà in anteprima nazionale venerdì 18 settembre alle ore 15.30 nella Sala degli Angeli dell’Università Suor Orsola Benincasa, sede dal 2003 della prima Scuola di Giornalismo del Mezzogiorno peninsulare con un’aula intitolata nel 2008 proprio a Giancarlo Siani. Per ragioni di sicurezza sanitaria la presentazione sarà esclusivamente ad inviti e sarà trasmessa in diretta streaming sul sito web www.ilmattino.it e sulle pagine Facebook de “Il Mattino” (www.facebook.com/ilmattino.it) e dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli (www.facebook.com/unisob).

Alla presentazione del libro, che sarà introdotta dal Rettore del Suor Orsola, Lucio d’Alessandro, vicepresidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, interverranno il direttore de “Il Mattino”, Federico Monga, il presidente della Fondazione Pol.i.s, Don Tonino Palmese, il consigliere della Fondazione Giancarlo Siani, Paolo Siani e il segretario generale del Sindacato Unitario di Giornalisti della Campania, Claudio Silvestri.

Nel corso della discussione saranno presentate le testimonianze video sul giornalismo d’inchiesta di tre degli oltre duecento giornalisti professionisti formatisi in questi anni alla Scuola di Giornalismo del Suor Orsola (Antonio Crispino de “Il Corriere della Sera”, Renato d’Emmanuele di “Rai Parlamento” e Marco Perillo de “Il Mattino”).

Giancarlo Siani fu ucciso dalla camorra la sera del 23 settembre del 1985 mentre era al volante della sua bella Mehari di colore verde dopo una giornata di lavoro in redazione. La sua smisurata passione per il giornalismo lo portò a essere, sin dagli inizi degli anni Ottanta, un giornalista-giornalista, come è stato definito da Marco Risi nel film Fortapàsc.

Il libro, che sarà distribuito gratuitamente con “Il Mattino”, intende dare vita ad un grande progetto di lettura e di studio degli articoli e delle inchieste di Giancarlo tra i giovani studenti. “Siamo convinti – evidenzia il direttore Federico Monga – che la parola scritta di Siani debba essere occasione di un’ampia discussione sulla lotta alle mafie e alla corruzione. Lo dobbiamo a Giancarlo e al suo coraggio mite”.

Il libro “Giancarlo Siani. Giornalista-Giornalista” contiene 33 articoli tratti dall’opera omnia: “Giancarlo Siani. Le parole di una vita. Gli scritti giornalistici”, a cura di Raffaele Giglio, Iod Edizioni.

I testi introduttivi del volume sono:

  • ll sacrificio di Giancarlo spartiacque della professione di Federico Monga (direttore de “Il Mattino”)
  • Sfidò il male vent’anni prima di Gomorra scusaci del ritardo, Giancà di Pietro Gargano (giornalista de “Il Mattino”)
  • Siani, parole di verità che squarciavano i troppi silenzi di Pietro Perone (giornalista de “Il Mattino”)
  • Gli scritti di Giancarlo tra il diluvio e l’arcobaleno di Don Tonino Palmese (presidente della Fondazione Pol.i.s.)
  • Il tesserino bordeaux e gli anticorpi buoni di Paolo Siani

Info e programma completo della presentazione su www.unisob.na.it/eventi

Si ringraziano i sostenitori che hanno consentito la pubblicazione dell’opera, allegata al quotidiano “Il Mattino” del 23 settembre 2020.

Fondazione Pol.i.s.

Sindacato Unitario Giornalisti Campania

Federazione Nazionale Stampa Italiana

Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Fondazione Idis – Città della Scienza

Fondazione Banco di Napoli

Banca di Credito Popolare di Torre del Greco

Ente Autonomo Volturno S.r.l.

Antimo Caputo S.r.l.

Cosmopol S.p.A.

Metropolitana di Napoli S.p.A.

M.Car S.p.A.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2020 - 17:06


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento