Spettacoli

Freschisbuffi e altre trasmigrazioni dell’anima: Claudio Morici e Ivan Talarico a Cetara per Teatri in Blu

Condivid

“Freschisbuffi e altre trasmigrazioni dell’anima”: ironia, musica e poesia in riva al mare con Claudio Morici e Ivan Talarico, a Cetara, per il secondo appuntamento di Teatri in Blu

 

Venerdì 4 settembre ore 21.00, continua Teatri in Blu, la rassegna di teatro e musica ideata da Vincenzo Albano e realizzata da Erre Teatro in piazzetta Grotta a Cetara. La manifestazione, finanziata e promossa dalla Regione Campania attraverso la Scabec S.p.A., prosegue con “Freschisbuffi e altre trasmigrazioni dell’anima”, ultimo lavoro di Claudio Morici e Ivan Talarico (vincitore per il miglior testo a Musicultura 2015). Sul palco si alternano brevi gag, letture, canzoni, in un percorso dissacrante che mostra, attraverso la musica, come riflessione e ironia parlino la stessa lingua.

Morici e Talarico collaborano da anni in spettacoli che uniscono lo storytelling alla canzone-teatro, passando dalla comicità sperimentale alla semplice amicizia. Sul palco raccontano la loro storia incrociata: dalle prime collaborazioni sporadiche fino agli spettacoli comici a due, finalizzati a sconfiggere apatie pubbliche e depressioni private. «Si parla di coppie felici di non amarsi — raccontano i due artisti —, “intelligenza artificiosa”, tasse al 30% sulle frasi belle, bancomat in contatto con gli Ufo ed escatologia del pesce in scatola. Il tutto per scoprire insieme quanto ridere, riflettere e sopravvivere parlino la stessa strana lingua. E quanto l’anima sia impossibile tenerla ferma in un punto».

“Freschibuffi e altre trasmigrazioni dell’anima” ha debuttato a Roma, all’Auditorium Parco della Musica, davanti a un pubblico di oltre 500 spettatori, ed è stato in tour a Milano, Torino, Napoli, L’Aquila.
Per partecipare è necessaria la prenotazione. Ingresso: 6 €. Per info 329 4022021 – info@erreteatro.it. I biglietti sono disponibili fino a esaurimento posti, per garantire la partecipazione in sicurezza del pubblico. Per l’accesso al luogo dello spettacolo è necessario l’uso della mascherina, nel rispetto delle norme anti-Covid e delle misure anti contagio.

Guarda il video:


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2020 - 17:42

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20

Ethan torna a casa: festa e commozione all’aeroporto di Capodichino

Napoli – Un lieto fine che sa di rinascita. Ethan, il bimbo di un anno… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:12

Il ministro Calderone: “Sugli incidenti alla Frigocaserta in corso accertamenti”

Napoli - "La tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro è una… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:05

Quindici consiglieri di Capaccio si dimettono, voto in primavera

Quindici consiglieri comunali di Capaccio Paestum  hanno rassegnato le dimissioni, decretando lo scioglimento anticipato del… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 19:58

Giugliano, furto sventato nella notte alle Poste

L'episodio più recente si è verificato nella notte del 20 febbraio a Giugliano in Campania,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 19:51

Como, compaiano scritte offensive contro la città di Napoli

Sale la tensione a Como in vista della sfida di domenica contro il Napoli. Nelle… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 19:45